• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / progettare email efficaci – email design I parte

progettare email efficaci – email design I parte

18 settembre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Presentazioni

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

In queste settimane in cui mi sono dedicato alla formazione di una redazione 2.0 (mi piace e a loro piace chiamarsi così), ho avuto modo di rispolverare e rimettere a fuoco contenuti, concetti e best practice relativalemte a come scrivere online, come preogettare e creare email e newsletter efficaci. Come si sa niente ti dà maggiormente l’opportunità di apprendere e di mettere ordine tra i concetti e le idee che la necessità di doverle spiegare ad una platea, ovvero insegnare.
In questa presentazione trovate alcuni concetti chiave di email design.
Ecco alcune delle domande a cui questa presentazione aiuta a dare una risposta:

TEMPLATE DESIGN:

– Come appare l’email senza (scaricare le) immagini?

– Come appare l’email in Outlook nella versione “preview”?

– Come appare se visualizzata con Gmail, hotmail, libero, alice?

– Come appare l’email per la risoluzione dello schermo prevalente per il vostro target  (es. 1024×768)?

– La larghezza del template è inferiore a 550 pixel?

– Esiste anche una versione solo testo, ottimizzata per la fruizione da dispositivo mobile?

– Appare in alto un link alla versione online?

– Il template riflette l’immagine e la struttura del sito?

– L’email si apre velocemente? Contiene immagini pesanti o elementi multimedia?

CONTENT DESIGN:

– L’organizzazione dei contenuti prevede l’utilizzo di blocchi di contenuto (chunk)?

Il testo è facilmente scremabile?
– Sono facilmente evidenziate le parole chiave del paragrafo?

Email Creative: From, Subject, Body copy, footer

FROM

– Il campo From permette l’immediato riconoscimento del mittente Es. (Nome azienda, nome

consulente, Nome direttore..)?

– Se faccio “reply” la email dove viene indirizzata?

SUBJECT

Il campo subject è sufficientemente chiaro, incisivo, appealing? Invita all’apertura ?

– Contiene già la call to action (es. apri ora, ultima settimana offerta..)?

– Il campo subject è sufficientemente corto (< 80 caratteri)?

– Contiene le parole chiave in termini di contenuti, offerta, promozioni?

messaggio Principale

– Siete pertinenti e focalizzati? Andate subito al punto nel primo paragrafo?

– Il 1° paragrafo (il lead) contiene già il beneficio principale?

– Il link primario è presente nel 1° paragrafo?

– I link sono dei verbi d’azione?

Adottate un approccio a piramide invertita (prima le conclusioni, i benefici, il punto

principale, poi il contesto, il background, a supporto delle conclusioni)?

– Il vostro testo supera le 700 parole? Nel caso avete creato un Sommario all’inizio?

– Il vostro linguaggio è di uso comune, comprensibile a tutti? O è scritto in aziendalese?

FOOTER

 – È presente il link alla pagina unsubscribe?

– Si fa riferimento alla tutela della Privacy?

– È possibile modificare il proprio profilo di iscrizione (dati anagrafici, email, frequenza,formato, campi di interesse)?

– Esiste il link “invia a un amico”?

Email Design

View SlideShare presentation or Upload your own.

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Elementi di email design- II Parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La tua newsletter ha i granchi?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Email content Strategies
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Newsletter Checkup
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Email Marketing – A/B Split test con MailChimp

Archiviato in: Digital Marketing, Presentazioni Etichettato con:content designe, email design, email marketing, email template, inbox scanning, newsletter

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×