• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / To blog or not to blog..

To blog or not to blog..

26 giugno 2007 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: Blogs & Media, Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

shakespeare.gif
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
L’altro giorno un mio amico mi ha detto: “caspita Leo ci stai dando abbastanza dentro con il tuo blog.. articoli, post resoconti..ma cosa ti spinge a farlo..?

  • Autogratificazione ?(l’auto-realizzazione è l’ultimo livello della piramide dei bisogni di Maslow)?
  • desiderio di comunicare e condividere e fare nuove amicizie, entrare a far parte della Grande Conversazione collettiva che è la Blogosfera?
  • aumentare il tuo livello di credibilità, autorevolezza  e di reputazione online?
  • migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca per i temi trattati nel blog?
  • far nascere occasioni di contatto professionale, e indirettamente, di business?

 

maslow.gif
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Insomma, perché lo fai? – mi chiese. Un po’ per tutto questo,  ho  risposto -come tutti coloro che scrivono un blog di contenuti professionali, necessariamente, ahinoi, auto-referenziali (come questo stesso post).

E questi sono anche i benefici classici che si attribuiscono al blogging;

Se poi vogliamo quantificare gli sforzi e correlarli ai ritorni, se cioè desideriamo parlare di metriche e di ritorni legati al blog (così come di qualunque altra attività di marketing) allora il tema si fa interessante e merita un post a sè, dal titolo: come creare un business case per un blog (business o corporate)

A me piace pensare che io possa essere apprezzato per quello che scrivo (Autorealizzazione) e che quello che scrivo possa indurre a pensieri, riflessioni ed azioni; ecco a mio avviso un Blog ben fatto  dovrebbe non solo far pensare ma anche, come dire, indurre all’azione; se io leggo marketingroutes mi viene da modificare il sito, – mi ha detto Andrea l’altra sera- se leggo il tuo capisco che dietro c’è un mondo.. ma non agisco..Ecco, questo è uno dei punti su cui dovrò lavorare, rendere il mio blog forse più facilmente e immediamente “Actionable”, come dicono gli Americani.
Quali sono nell’ordine i  5 motivi per cui tenete un blog?

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il blog della settimana – Collective conversation
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il Blog Manifesto di Robert Scoble
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Fare PR online: identificare gli influencer online – II Parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
I 7 princìpi del Web 2.0 – Intervento di Jeff Kelly
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
WordPress XXL – una versione imbottita

Archiviato in: Blogs & Media, Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. spiderpanoz dice

    26 giugno 2007 a 19:04

    addirittura 5?
    1) ho iniziato per il posizionamento, per dare visibilità al sito

    2) visto che i miei clienti ed alcuni visitatori lo trovano utile ho deciso di aggiornarlo costantemente

    3) poi ho analizzato le imprese con cui collaboro: le più competitive sono anche quelle più aperte a stimoli provenienti dal mkt, quindi ho deciso di affiancare alle NEWS fiscali un blog di riflessioni e strategia che possa offrire spunti agli imprenditori

    4) ora credo che ne farò uno ad hoc come a tema specifico per gli amministratori di società

    5) l’ultimo motivo devo ancora scoprirlo 😉

    ciao
    andrea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

giugno: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×