Concludo questa mini-serie di post su Mobile Marketing (prima puntata, seconda puntata) condividendo con voi alcune slide.
Ho incluso anche alcuni dati mostrati durante il recente IAB Forum da Digitouch in collaborazione con l’Osservatorio del Politecnico di Milano.
Il punto di partenza a mio avviso è capire, come quasi sempre, dove siamo, dove vogliamo andare e come possiamo arrivarci (senza farsi troppo del male).
1. Dove siamo?
Un assessment iniziale dovrebbe includere:
- analisi attuale traffico Mobile
- Analisi Mobile SEO: quanto siamo visibili? Quanto è importante essere localmente presenti?
- Analisi attuale mobile audience demo-psycho-socio-technographics : dove e come la mia audience accede via smartphone e /o tablet e per fare che cosa
- Analisi business aziendale: quanto conta il fattore local? Esiste una presenza fisica capillare?
2. Dove vogliamo andare?
Dobbiamo definire gli obiettivi per il nostro canale Mobile:
– Awareness
– Lead generation
– Vendite Online
– Customer Service
– Customer loyalty
….
2. Le tattiche: sviluppare un piano mobile
Quali sono i canali Mobile “giusti” per il nostro business e la nostra audience? Ecco alcuni punti da affrontare:
- Mobile site: è a mio avviso il punto di partenza
- Web Mobile App vs Mobile App nativa
- Mobile advertising: conviene investire per una campagna di mobile advertising?
Ecco le mie ultime slide:
Per approfondire ulteriormente, potete iscrivervi al mio corso di mobile marketing.
Lascia un commento