• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Personal branding / 3 Luoghi dove costruire il tuo professional branding

3 Luoghi dove costruire il tuo professional branding

19 settembre 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Personal branding

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Perché il professional branding

sto preparando alcuni prossimi speech sul tema del professional branding; in particolare parlerò di:

  1. cosa si intende per professional branding e perché si differenzia dal personal branding
  2. Perché un Manager dovrebbe curare il proprio professional brand
  3. Quali sono le domande a cui dovrebbe rispondere il tuo Profilo LinkedIn
  4. quali sono le best practice per costruire il tuo professional brand
  5. quali sono i social network più adatti per costruire il tuo professional brand
  6. ……….

LinkedIn e il Professional branding

Ora, volendo semplificare, credo che per un Manager, un Professionista o un Imprenditore non si possa prescindere da curare e costruire il proprio professional brand su LinkedIn e su Twitter. Ciò non toglie che la risposta vera alla 5° domanda (quali sono i social network su cui puntare per il nostro professional brand) dovrebbe essere: “dipende dal tuo business e da dove sono, chi frequenta il tuo pubblico. ” Se ti vuoi affermare nel campo della moda o del design, probabilmente un visual social network come Pinterest e sopratutto Instagram sono più adeguati, e Tumblr potrebbe essere una valida alternativa per il tuo Blog su WordPress.   Se sei più portato per i video, certamente un canale personale su YouTube diventa uno strumento molto forte per fare professional branding (qui docet il mio amico Luca Mazzucchelli)

Quora, Slideshare  e LinkedIn Pulse

Oggi ti vorrei parlare di 3 piattaforme spesso poco utilizzate ma che possono diventare importanti ai fini del tuo Professional brand.   Di questi tre parto da quello, credo, meno utilizzato, almeno in Italia.

Perché Quora

Si tratta di Quora, il Question & Answer Engine fondato nel 2009 da due ex-dipendenti di Facebook e ufficialmente lanciato nel 2010, Quora è arrivato in Italia nell’aprile 2012 e già nel 2011 contava più di 500.00 iscritti.

Ebbene Quora è una delle piattaforme a più alta qualità e densità informativa che conosca. Su Quora è possibile:

  • trovare influencer di settore
  • fare domande e ricevere risposte da esperti
  • qualificarsi come esperti e ricevere notifiche per rispondere  a domande di tua pertinenza

i contenuti pubblicati su Quora  sono SEO friendly, è facile quindi che la tua risposta compaia  organicamente ai primi posti nei motori di ricerca.

Una volta creato il tuo Profilo su Quora puoi aggiungere le tue competenze. Supponiamo che decida di qualificarmi come esperto LinkedIn, per accrescere la mia visibilità e alimentare il mio professional brand su Quora.

 

screenshot-2016-09-19-15-01-19
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Allo stesso modo quando poni una domanda puoi chiedere alle persone che segui o che hanno quel tipo di competenze di dare una risposta.

Alcuni anni fa mi è capitato di svolgere un’attività di analisi di influencer di nicchia per conto di una grande azienda italiana di TLC che desiderava lanciare servizi di cloud computing ed era alla ricerca di esperti da coinvolgere durante  il lancio del prodotto.

Quora ha sostituito a mio avviso il ruolo che fino ad alcuni anni fa era svolto egregiamente da LinkedIn Answers.

Mio consiglio: registrati su Quora, segnala le tue competenze e comincia a rispondere alle domande sul tuo dominio di conoscenza.

Incrementa il tuo professional brand con @Quora #professionalbranding

Click To Tweet

 

Perché Slideshare

Sono da più di 10 anni su Slideshare e credo di essere anche uno degli utenti in Italia che ha pubblicato di più e su più canali; potete trovare mie presentazioni e di alcuni miei brand sui seguenti canali:

  • Canale di Leonardo Bellini (DML)
  • canale di Social Minds
  • canale di LinkedInForBusiness

dove potete trovare in totale più di 150 documenti (presentazioni, esercitazioni e qualche video)

Su Slideshare è possibile creare un canale “individuale, per Professionisti, Autori, consulenti” oppure “aziendale, per brand”. Io ho attivato entrambe le soluzioni.

Perché Slideshare? Perché ti permette di:

  • attivare campagne per acquisire contatti qualificati, mediante il programma Leadshare
  • facilmente pubblicare e condividere le tue presentazioni sul tuo Profilo o status updates su LinkedIn
  • costruire un proprio seguito di followers, proprio come LinkedIn o Twitter
  • gestire il livello di privacy (puoi creare presentazioni pubbliche o private), e di permesso (puoi rendere le tue presentazioni solo sfogliabili o anche scaricabili)
  • misurare l’efficacia in termine di visualizzazioni, shares generate e lead acquisiti

Mio consiglio: crea e coltiva il tuo professional brand su Slideshare, comincia a seguire Influencer ed esperti,  carica le tue presentazioni e comincia a condividere  sul tuo Profilo LinkedIn e sugli altri social network

Incrementa il tuo professional brand con @Slideshare #professionalbranding

Click To Tweet

Perché LinkedIn Pulse

Lascio per ultimo LinkedIn Pulse perché ne ho già parlato molto su questo blog e durante alcuni workshop che ho tenuto con Propulse Academy e con LinkedIn For Business.

Secondo William Aruda, uno dei guru del personal branding e autore di “Personal branding per Manager”. LinkedIn è la migliore piattaforma per sviluppare un personal brand di natura professionale (ossia “Professional brand”.

E all’interno di LinkedIn, scrivere Post lunghi su LinkedIn Publisher è l’attività che più di altre ti permette di articolare il tuo pensiero, di qualificarti come Thought leader e di aumentare la tua reputazione e il tuo seguito all’interno del social network a maggiore vocazione professionale. Ecco una mia presentazione su LinkedIn Pulse.

 

Linkedin pulse workshop from DML Srl
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Personal Branding per Executive Mgr, in 3 passi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Personal Branding in 3 fasi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Perché il personal branding fa bene alle aziende

Archiviato in: Personal branding Etichettato con:personal branding, professional branding, quora, slideshare

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

luglio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow