In preparazione del prossimo incontro di presentazione di Webdistilled, in cui farò da moderatore, mi sono chiesto:
“quali sono gli elementi, le caratteristiche che un’Agenzia ricerca quando deve selezionare una piattaforma di social media listening e/o analytics per offrire questo genere di servizi ai propri clienti? In un Tweet:
Premesso che le risposte e gli approcci potrebbero essere infiniti e dipendere da una serie di fattori quali:
- tipologia dei clienti dell’agenzia
- livello di complessità e ambito di applicazioni dei progetti (listening, caring, brand reputation, customer intelligence, sentiment analysis, competitive analysis..)
- livello di competenza, padronanza e maturità delle risorse interne all’agenzia sui temi del social media listening e/o analytics
- disponibilità economica, tempi, risorse
- necessità di interoperabilità e dialogo con sistemi e/o tecnologie esistenti all’interno dell’Agenzia
ho provato a mettermi nei panni e nella testa di un Executive Account o di un Direttore Clienti di un’agenzia digitale e a individuare alcune delle domande che si potrebbe fare per valutare una nuova possibile soluzione:
- Quali sono i fattori distintivi, i Plus di questa piattaforma rispetto a quelle che conosco o che uso? Per esempio perché integra la capacità di ascolto, di comprensione del linguaggio e di analisi del sentiment con gli strumenti di misurazione e di calcolo delle metriche e KPi Social.
- Come e perché migliora il lavoro dell’Agenzia, sia in termini di efficienza operativa (unico strumento, evita passaggi di dati da una piattaforma all’altra) che in termini di efficacia (per esempio permette di creare report più evoluti o una profondità di analisi, un’accuratezza superiore)?
- Come concilia la necessità di generare report quantitativi con l’analisi delle metriche qualitative come l’analisi e il calcolo del Sentiment?
- Come soddisfa la necessità di creare analisi real-time, multilingua e su base semantica?
Ecco credo che prima di analizzare gli aspetti fondamentali – prezzo, assistenza, affidabilità, prestazioni – credo che un’agenzia debba aver maturato non solo competenze del mercato ma anche una propria visione prospettica delle finalità e obiettivi di un progetto di ascolto o di caring, o di innovation, per poi riuscire a trasferirla e guidare i propri clienti.
Ecco, di questo e di altro parleremo durante l’evento del prossimo 13 maggio, organizzato da Webdistilled, presso Open a Milano. Chi fosse interessato può compilare il modulo online che trova sul sito di Webdistilled.
Lascia un commento