• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media analytics / Dal social listening alla social intelligence

Dal social listening alla social intelligence

11 aprile 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ancora forse non ci siamo, ma  anche in Italia si avverte il profumo della Primavera (Spring Time). Fabio è andato addirittura in Giappone per assistere allo spettacolo unico dello sbocciare dei fior di ciliegio.. Cherry Blossoms (SAKURA).

Con la Primavera si riacquisiscono le forze, ci si sveglia dal torpore invernale e si ritorna a pensare e a riprendere in mano idee, progetti, discorsi lasciati cadere o a sedimentare durante l’inverno. Almeno  a me capita così…
Tra i temi a mio avviso più interessanti, che in Italia non sono ancora pienamente sbocciati, vi è quello della Social intelligence. Proviamo a spendere 2 parole e capire di cosa si tratta.ù
Se andate su Wikipedia, la definizione che troverete fa riferimento alla capacità (forma di intelligenza) di saper negoziare e gestire situazioni relazionali complesse.
Un Venditore, un politico o un Diplomatico dovrebbero essere dotati di questa forma di intelligenza. In questo caso a me interessa parlare della capacità di fare intelligence (dal latino intelligere, letteralmente “leggere dentro”) e comunque non limitarsi alla lettura ma saper interpretare, comprendere, trarre insegnamento.
Cosa ci possono allora insegnare i social media, cosa  ci permettono di  “leggere dentro”  (o dietro) una conversazione, un commento, un like o un retweet?
Secondo Forrester la social intelligence è il processo di trasformare i Social Media in Actionable Business Insights. E ciò può essere fatto solo con il supporto della tecnologia, in particolare delle piattaforme di Social listening.

Anzi, possiamo dire che gli obiettivi di tradurre l’ascolto delle conversazioni in business o customer insight rappresenta al contempo l’evoluzione e il vero obiettivo delle piattaforme di social listening (tweet this).

Le piattaforme di Social listening sono dunque un passaggio evolutivo dal social media monitoring (raccolta di dati social), alla capacità di creare report, dashboard , liste e classifiche (social listening) fino a quella di tradurre tutto questo in performance e business analytics. Questa è la vera sfida della social intelligence.

Un esempio di piattaforma di Social Intelligence è Netbase, una delle mie preferite, purtroppo dai costi davvero poco accessibili per la PMI italiana. Un altro esempio credo di piattaforma di social intelligence  è  Tracx.com .

Analizzando e studiando questo tipo di piattaforme appare evidente la complessità richiesta nel comprendere  le conversazioni tra persone (non possiamo limitarci alle citazioni di marche o prodotti, o al ranking degli influencer) ma il tema è quello di “sintetizzare e integrare” il social web, per provare non dico a banalizzare ma rendere un po’ più semplice ciò che in natura è molto complesso. Perché ha a che fare con la stessa natura umana..

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Scegliere un tool di Social media listening & Analytics
Evento di presentazione, 13 maggio ore 18.00
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Webdistilled, il giorno dopo
Talkwalker, social media listening, analysis and reporting
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Talkwalker: la mia recensione un anno dopo
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Cosa misurare e perché nel Social Web..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
5 ragioni per acquistare il Report di Social Minds

Archiviato in: social media analytics Etichettato con:netbase.com, social analytics, social intelligence, social media intelligence, social media listening, tracx.com

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×