Sto leggendo da Econsultancy alcune considerazioni e ricerche sulle metriche per i Social Media; in effetti di numeri, metriche e KPi se ne possono ricavare davvero tante, quello che a mio avviso è importante avere bene chiaro è che:
1. non esistono metriche Universali, che vanno bene per ogni business, target e obiettivi; si devono identificare le metriche opportune per tipo di obiettivo, campagna, mercato
2. è realisticamente difficile e forse miope misurare ciò che è immediatamente e facilmente riconducibile ad un ritorno diretto; I Social Media sono un viaggio lungo, a volte ricco di sorprese e imprevisti, i cui benefici possono essere molto importanti in termini di percezione della marca, incremento della fiducia e della fedeltà dei clienti…tutte metriche che esistono da sempre nel campo del brand advertising e non di facile misurabilità nel campo dei Social..
Un bello schema che ho trovato in un post di Adarsh Rangaswamy considera alcune piattaforme Social di riferimento e individua una serie di metriche per 2 dimensioni:
– metriche per il traffico: (potremmo anche vederle come Metriche Social con obiettivi SEO)
– metriche per il brand: (potremmo vederle come le Metriche Digital con obiettivi Display Adv.)
A mio avviso alcune metriche classificate come “brand” le avrei chiamate “Engagement”, per es. il numero di fan che postano commenti o interagiscono con il brand, ma è questione di gusti e opinioni personali.
Una delle metriche più interessanti per Twitter è il numero dei Retweet, indice dello stimolo virale contenuto in un tweet. Quali di queste metriche considerate interessanti per il vostro business, o per quello dei vostri clienti? Clicca sulla figura qui sotto per ingrandire.
Lascia un commento