Ritorno su un tema a me caro, ossia le Metriche e strumenti per i Social Media: stavo rivedendo alcune slide di ubna mia presentazione e mi sono imbattuto in questo processo:
1.Definisci metriche di successo che riflettano gli obiettivi ed il contesto aziendale
2.Definisci gli obiettivi della campagna basati su queste metriche
3.Implementa la campagna, rivedi le metriche e gli obiettivi nel tempo
4.Monitora le metriche, filtra, seleziona ed elimina le attività non soddisfacenti in base alle metriche fissate
Quello che a mio avviso manca in molte attività di Monitoraggio e tracking sui Social Media è la capacità di saper interpretare tempestivamente i dati ottenuti e renderli "Actionable", ossia tradurli in azione. Beh, non lo nascondo, come sempre passare dall'analisi alla diagnosi info all'azione migliorativa è la parte più difficile, e che difficilmente può essere delegata alle macchine ed agli strumenti..
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Related posts:
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
Lascia un commento