• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Social media Strategy: Il modello Hub & Spoke

Social media Strategy: Il modello Hub & Spoke

4 febbraio 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sarà finalmente quest’anno l’anno della maturità per quanto riguarda i Social Media? A giudicare dai risultati della ricerca condotta dallo IULM sulla SocialMediability su un campione di 720 aziende italiane, la risposta è decisamente NO!

Uno dei punti interessanti emersi durante il dibattito il 14 gennaio,  giorno della presentazione dei risultati, fu che oltre al presidio /presenza azienda dei vari canali Social, ciò che contava realmente era una reale strategia di comunicazione digitale che tenesse conto delle differenti specificità (Twitter è molto diverso da Facebook, che è molto diverso da LinkedIn che è molto diverso da Youtube e FriendFeed.. ) in termini di audience, obiettivi,  stile, tono, linguaggi.. modello di interazione e di engagement. Vi sembrerà scontato ma purtroppo non è così..

Non ha senso quindi “spammare” sui Social la stessa notizia e contenuto (cosa purtroppo molto diffusa e facile da fare, anche involontariamente, se si attivano i vari feed /dispatcher automatici da un Social all’altro.. si deve passare cioè da un approccio muscolare, da comunicatore vecchio stampo, ad un approccio mentale, più raffinato, da Direttore d’orchestra per accordare tutti i suoni che ogni canale (Luogo, ambiente, mi piace di più) è in grado di produrre e di far risuonare.

Nell’architettura di un progetto integrato di presenza Social che consideri  la connessione con le altre presenze digitali preesistenti (Brand e Corporate, per esempio), uno dei modelli prevalenti, diffusi e applicati  è il cosidetto Hub & Spoke (mozzo e raggiera), che è poi il modello applicato dallo staff di Barack Obama e che ha contribuito alla sua vittoria elettorale nel Novembre 2008.

Si tratta di mettere al centro (il mozzo) il nostro sito web o blog aziendale (sì avete letto bene, in alcuni casi il Blog può diventare una valida alternativa ad un sito web aziendale.. i confini sono sempre più sfumati ed è sempre più difficile riconoscere un sito web basato su una piattaforma nativamente solo per i Blog come WordPress) e di farlo ruotare , facendolo così diventare  oggetto di traffico e conversazione, grazie all’ecosistema delle Piattaforme Social che a raggiera ad esso convergono.

Ecco la mia presentazione,  ormai un po’ vintage, sulle lezioni chiave tratte dall’esperienza di strategia Social adottata da Barack Obama:

Dml Obama For America 10 Key Learnings

View more presentations from Leonardo Bellini.


Ma quante aziende in Italia hanno una strategia Social e sono a conoscenza di un modello tutto sommato semplice come questo Hub & Spoke? Chissà..


  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
MMCM: definire un piano di SMM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
la ricetta di Marco al Social Media week
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media strategy, in 7 punti
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Next Stop: Social
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Dal #SCHF14 al #wud14

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:barack obama, Modello Hub & Spoke, social media marketing, social media strategy

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×