• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Next Stop: Social

Next Stop: Social

20 marzo 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Uno dei temi connessi al mondo Social che più mi affascina è quello della ricerca ed analisi degli influenzatori online, oltre che la costruzione di reti sociali efficaci e come poter misurarne la loro efficacia. Sto parlando quindi di 3 macro temi:
– Gli influenzatori online: il loro ruolo, come trovarli, identificarli e ingaggiarli
– Business Social Networks: dove, come e quanto investire per creare, espanderle, accrescerle e potenziarle
-Social Networks Measurement: come misurare l’efficacia della partecipazione ai Social Network

Naturalmente Gli Influenzatori (tema 1) sono una componente fondamentale per la costruzione delle proprie reti sociali (tema 2) e per capire dove e come possiamo indirizzare i nostri sforzi dovremmo dotarci di strument di analisi e di misurazione.. Ma ancora prima  di avviare i nostri sforzi orientati al Social Engagement dovremmo rispondere aile seguenti tre domande, finali, esiziali, esistenziali:

1. Che cosa volete ottenere? (Quali sono i vostri obiettivi)?
2. Perché li volete ottenere (la reason why strategica)?
3. Come li volete ottenere (L’action Plan, l’approccio strategico e operativo)?

Ora posto che il cosa e il perché potrebbero essere per certi versi già discussi dibattuti e condivisi in azienda, niente di più facile che il “COME” sia invece  sottovalutato. Che ci vuole? Creiamo una pagina su Facebook, ed un account su Twitter. Tanto per cominciare.. e poi un Gruppo su LinkedIn, per esempio. E poi attiviamo una nostra community Online, potremmo farla su Ning, ah ma non è più gratuito? Beh, cerchiamone un’altra..

Ripartirei dunque dalla domanda N°1  cercando di pensare al fatto che:

– gli obiettivi dovrebbero essere contestualizzati (Tempo, Luogo, Azione, Mercato, Persone). Parti dalle Persone, poi definisci gli Obiettivi, poi ancora la Strategia e infine scegli la Tecnologia. Questo è l’arcinoto approccio POST di Groundswell  di Forrester.
– gli obiettivi dovrebbero essere  parametrizzat rispetto alla contestualizzazione  e segmentazione di cui accennavo prima. SMART (Simple, Measurable, Actionable, Realistic, Timely) è un buon acronimo da seguire nel momento in cui si definiscono gli obiettivi.

Proviamo a riformulare  queste 3 domande per un’azienda che desidera utilizzare  Facebook:

1. quali obiettivi e metriche per la mia pagina Facebook? Ma non solo: quali previsioni di sviluppo e di crescita? Quale scope aziendale per un piano di Facebook Marketing? FB per Business, Marketing, CRM? Facebook per People, non solo customers, non solo Fans, mi verrebbe da dire..
2. Perchè li volete ottenere? Perché siete  consapevoli dei reali benefici? Perché avete letto e visto casi di successo? Perché lo stanno facendo tutti e non potete farne a meno?
3. Come li volete ottenere? Investendo quali risorse (interne, esterne, creazione di un Social media team ibrido) ora e nel tempo? Con quale approccio es. Prima Ascolto, poi capisco, infine rispondo e intervengo)?

Beh, sto divagando, solo per preanunciarvi alcuni dei tem,  strettamente connessi e correlati, di cui vi parlerò in questo spazio.Influenza e Influenzatori, questo sarà uno dei miei prossimi post. Buona domenica.
Credits: l’immagine di Stefano Maggi su Influenza rispetto a reach & Affinity.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Crm Workshop e Tweetvite
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media strategy, in 7 punti
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Business. Are you ready?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La partecipazione nelle community online
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
100 slide per 1 Facebook Page

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:facebook for business, pagine facebook, Social CRM, social media, social media influence, social media marketing, social media strategy

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

giugno: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×