• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Presentazioni / Web Analytics e il ciclo di vita del cliente

Web Analytics e il ciclo di vita del cliente

6 settembre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Presentazioni, Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ecco la seconda parte del mio lavoro sul tema della Web analytics; dopo l’introduzione, questa presentazione mira a correlare le metriche ed i KPI più opportuni da misurare in base alla particolare relazione che stiamo vivendo con il cliente, ossia in base al ciclo di vita del cliente online, in questo caso.
Vi propongo un modello relazionale  che considera 4 fasi:

  •  Reach: come raggiungere il visitatore online, come far apparire davanti ai suoi occhi il nome della nostra azienda, dei nostri prodotti e dei nostri servizi? La reach misura la capacità di intercettare il nostro target potenziale

 

  • Acquisition: come possiamo misurare la capacità di far scattare quella molla, o meglio, quel fatidico click che porta il nostro visitatore a cliccare sul nostro banner, sul link contenuto nella nostra DEM, o su un sito a noi affiliato, che porta il visitatore a preferire il nostro link sponsorizzato nella pagina dei risultati di un motore di ricerca? Quanta ci è costata questa acquisizione (costo di acquisizione), quanto potenzialmente ci puiò rendere, in termini di ricavi, profitti e ROI? Qual è il costo massimo che ci possiamo permettere? E per canale /campagna/fonte? Tutte domande lecite ed importanti, alle quali grazie agli strumenti di Web Analytics risciamo quasi sempre a rispondere.

 

  • Conversion: è la fase in cui il prospect diventa cliente, oppure quando un  visitatore anonimo si iscrive alla nostra newsletter (da visitatore anonimo a visitatore registrato) ; le metriche ed i KPI associati a questa fase misurano quanto siamo bravi a far avvenire questo scatto fondamentale. Se stiamo pensando ad un sito di e-commerce, il processo principe di conversione è quello dell’acquisto online. Altre metriche importnai, oltre al tasso di conversione, sono per es. il valore medio della visita del nostro visitattore. In altre parole ciò ci permette di monetizzare il nostro traffico, o i nostri visitatori unici.. E così via..

 

  • Retention: dato che studi (cfr. Loyalty Effect di Fred Reichheld) hanno dimostrato che acquisire un nuovo cliente costa dalle 5 alle 10 volte di più che manntenere un cliente acquisito diventa fondamentale lavorare sulla fidelizzazione (parola molto + bella di retention, associabile ad un concetto di sequestro che poco si addice all’era del customer empowement e dei mercati conversazione). Quali sono dunque le metriche che ha senso associare a questa fase?

 

Web analytics e il ciclo di vita del cliente online

View SlideShare presentation or Upload your own. (tags: web analytics)
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
web analytics, strumenti e processi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google Analytics va bene per la mia azienda?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
10 domande per scegliere un tool di web analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Metriche di base e domande evolute
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Analytics Wave di Forrester

Archiviato in: Presentazioni, Web analytics Etichettato con:ciclo di vita del cliente, lifetime customer value, online lifetime customer cycle, Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×