• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / 5 modi per migliorare la condivisione dei tuoi post

5 modi per migliorare la condivisione dei tuoi post

28 settembre 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Blogs & Media, Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Premessa

In questo post vi parlerò di metriche del blog e di come aggiungere un KPI a quelli che già usate per misurare le prestazioni del vostro blog ; in particolare condivido un aggiornamento che trovate su questo blog: ho creato una nuova sezione dedicata agli ebook gratuiti. Esplorando la sezione scoprirete una serie di ebook scaricabili.  Con la creazione di questa nuova sezione del blog il mio intento è duplice:

  • centralizzare una serie di risorse, che nel tempo ho condiviso e che fino ad adesso non avevano una propria casa, una collocazione stabile
  • utilizzare questo update del blog per fare un esperimento, basato su un nuovo Plugin, Wpsharely, un social locker che consente di sbloccare il contenuto a fronte di una condivisione. Una valida (spero!) alternativa ad altri meccanismi come il Pay with a tweet.

 Visitatori, commenti e condivisioni

In che modo queste 3 metriche sono interconnesse e cosa esprimono?

  • I visitatori: esprime la capacità di attirare traffico (possibilmente qualificato) sul vostro sito
  • i commenti: il livello di interesse, di apprezzamento generato dal singolo post
  • le condivisioni: quanto il contenuto è “sociable & sharable”.

Shane Melaugh, uno dei  Co-Fondatori,  di Thrivethemes, analizza il rapporto Commenti/visitatori e Condivisioni/visitatori per concludere che: ad una forte manifestazione di interesse e di partecipazione con i commenti, non corrisponde un analogo livello di condivisione.
Ora chiediti:

Mediamente qual è il social sharing dei tuoi post? Calcola Shares/vistitors per post

Qual è il social sharing dei tuoi post? Calcola Shares/vistitors per post

Click To Tweet

Perché?
Ora facciamoci un veloce esame di coscienza e proviamo a rispondere a questa domanda: “cosa facciamo per favorire le condivisioni dei nostri post?

Non crediamo che basti un titolo accattivante o una bella immagine, o una bella didascalia per generare una valanga di tweet….

Alcune idee  per migliorare la condivisione

  1. amplifica i tuoi contenuti sui  Social network  personalizzando i contenuti (vedi mio post sulla social media content automation)
  2. rendi facile la condivisione, non solo tramite le social toolbars e i social plugin sul tuo blog; utilizza strumenti come Click to tweet di ; se azzecchi i tweet è uno strumento formidabile
  3. favorisci la generazione di un dibattito attorno al tuo post; inserisci link e riferimenti ad altri autori e contenuti
  4. sollecita l’ opinione di influencer, invitali non solo a leggere ma anche a commentare e condividere il tuo post
  5. crea contenuti premium, sbloccabili con PayperTweet o social unlocking.

Per ultimo ho aggiunto questo meccanismo di chiedere ai tuoi visitatori di “sbloccare” i contenuti altrimenti nascosti, grazie ad una loro azione di condivisione.  Comportandoti in questo modo dovresti aumentare il rapporto Shares/Visitors.

Vi segnalo infine un post di McKinsey di alcuni anni fa proprio su questo tema: “The social economy: Unlocking value and productivity through social technologies” che evidenzia la nascita della sharing economy o della social economy.

Conclusioni

Aggiungi questa metrica: Shares/visitors per post tra quelli che già utilizzi per misurare la qualità e la bontà dei tuoi post.

Tra le metriche che vi consiglio di monitorare, quasi tutte fornitemi da un WP Plugin chiamato Advanced Blog metrics, purtroppo non più aggiornato da un paio di anni.

  • Lunghezza media del  post
  • Lunghezza media dei commenti /post
  • N° visite e visitatori per post
  • N° posizionamento su Google per la parola chiave “master” su cui ho costruito il post

Ah, e non dimenticate di esplorare la mia nuova sezione e se possibile, di scaricare gli ebook sbloccando i contenuti. Basta un semplice share :-).

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Online reputation Management- un processo in 3 passi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web2oltre, le prime impressioni…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il blog della settimana – Collective conversation
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Prossimi eventi: Blogfest 08 e Berlino web 2.0
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
3 ragioni per iscriversi all’eMetrics Summit

Archiviato in: Blogs & Media, Digital Marketing Etichettato con:blog metrics, paywithatweet, sharing economy, social economy, social sharing, wpsharely

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×