Ritorno sul tema- già trattato nel mio post su Facebook Timeline e su come ottimizzare e gestire i contenuti per la bacheca – di come ottimizzare la pagina facebook alla luce del nuovo layout Timeline e di alcune best practice internazionali che stavo leggendo in questi giorni;
premetto ancora una volta che non esiste una ricetta unica ma trovare la combinazione vincente, il giusto mix tra tipologia, natura e frequenza dei contenuti da pubblicare in bacheca per ottimizzare l’engagement è al contempo scienza ed arte, maestria e fortuna ma tutto ciò è misurabile, sia usando gli strumenti interni a facebook sia ricorrendo alle molte Piattaforme (da Facebook Analytics di Blogmeter, a Socialbakers engagement analytics di cui vi ho già parlato).
Ecco dunque i suggerimenti:
Engagement:
- per favorire l’ingaggio includi una domanda di discussione in tutti i post
- rispondi laddove possibile a tutti i post scritti dai fan
- partecipa a tutte le discussioni che avvengono tra fan e/o Amministratore della FanPage
- rispondi a tutte le domande dei fan, presenti nei post e nei commenti
- un post al giorno (massimo 2)
Tipologia dei Post: combinazione tra post di contenuti e post di discussione generale per favorire l’engagement
- Post di contenuti, possono essere: annunci di nuovi prodotti in vendita, promozioni, video, Link ai Blog Tour, siti di fan e stakeholder, recensioni e articoli sui prodotti
- Mix tra i post: 60% sugli argomenti e contenuti relativi al “prodotto” dell’azienda, 40% di discussioni generali (cosa interessa ai fan discussioni generate dai fan, temi di attualità e di settore di interesse potenziale per i fan). Per esempio per una FanPage di un Editore il tema della lettura, il piacere di leggere, del come, quando e dove si legge potrebbe essere spunto di sondaggi tra i fan
- aggiungere immagini e video, almeno una volta alla settimana
Pianificare il vostro piano editoriale (matrice: contenuti/tipologia/data) su facebook creando il vostro “Social calendar”
Ottim come sempre 🙂
Ottimo come sempre 🙂