• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 7 passi verso la Digital Transformation

7 passi verso la Digital Transformation

19 settembre 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

E’ indubbio che il termine Digital Transformation, che nessuno finora ha osato tradurre in italiano, sia una dei temi più caldi dell’ultimo anno; se ne è parlato al recente Social Business Forum e proprio alcuni giorni fa Altimeter Group ha pubblicato una brillante presentazione, incentrata sulla customer experience.

L’esigenza di una visione

La tesi, molto condivisibile, di Altimeter è che non si deve affrontare la digital transformation come un investimento digitale in tecnologia ma piuttosto richiede uno sforzo culturale e provare a chiedersi come potremmo fornire al nostro cliente digitale la migliore Digital Customer experience possibile.

 

[Slides] The 2014 State of Digital Transformation by Altimeter Group from Altimeter Group Network on SlideShare

 

In realtà niente di nuovo sotto il sole anche se a volte un passaggio formale  ci aiuta a chiarire le idee e  aformarci e una visione che poi dovrà essere tradotta in processi e azioni operative. Persone, Processi e Tools sono infatti gli ingredienti base per la ricetta della digital transformation.

SmartInsights, che si caratterizza per la metodologia e la praticità del suo approccio, definisce  nel suo Capability model 5 stadi che contraddistinguono l’evoluzione di un’azienda fino ad arrivare ad uno stadio compiuto:

  1. iniziale, ancora embrionale (per i ritardatari)
  2. gestito, in cui l’azienda cerca di sviluppare le proprie abilità e competenze digitali
  3. definito, in cui l’azienda è riuscito a acquisire  un livello medio di cultura e competenze digitali
  4. quantificato, in cui l’azienda sta misurando l’efficacia della trasformazione digitale
  5. ottimizzato, in cui tale competenza diventa un elemento distintivo e di eccellenza

Un approccio operativo

SmartInsights identifica poi 7 step operativi:

  1. Definisci un processo di sviluppo per la tua strategia digitale (dove sei, dove vuoi andare, come, entro quando e con chi)
  2. Fai un benchmark e analizza le tue attuali capacità sul fronte digital; secondo un sondaggio di  Exact Target con Deloitte le 3 priorità top sono:
    • Data acquisition
    • Testing & optimization
    • Flexible and agile marketing process
  3. Definisci la migliore struttura e flussi di processo per le tue attività di marketing digitale (quanto il marketing digitale è integrato con le altre attività di marketing tradizionale?)
  4. Definisci budget risorse e creare un Business Case (Stai utilizzando il content marketing o la Conversion rate optimization, per esempio?)
  5. Analizza le barriere per la trasformazione digitale (pregiudizi culturali, struttura organizzativa, barriere tecnologiche, etc.)
  6. Gestisci il processo di cambiamento per la trasformazione digitale (qual è l’impatto rispetto alla strategia di business?)
  7. Misura l’agilità digitale e il livello di ottimizzazione dell’integrazione dei canali digitali (misura l’impatto, ascolta proattivamente, definisci nuove opportunità di business)

Sto preparando un questionario per misurare e mappare la Digital transformation capability di un’azienda, continuate a seguirmi.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Open Leadership by Charlene Li
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media & Business
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
8 fattori di successo per la tua Facebook Page

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Altimeter Group, digital marketing capabilities, Digital transformation, SmartInights

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×