Premessa
Mentre sta per finire la II Edizione del Corso online LinkedIn for business, sto completando le ultime ricerche per il lancio della III Edizione. Devo dire che gli aggiornamenti e le novità introdotte dal corso sono basate sui suggerimenti e consigli ricevuti dai partecipanti delle prime 2 edizioni.
Cosa ho imparato da questa esperienza
Hi già dedicato un post, pubblicato su LinkedIn, sulle lezioni apprese dalla I Edizione del corso online su LinkedIn; a quelle considerazioni ne aggiungo altre qui sotto:
- la diretta e l’interazione online tra partecipanti e docente e tra partecipanti si conferma essere un vantaggio, un plus rispetto alla fruizione del corso stand-alone
- il formato diretta-differita diventa vincente: la domanda più ricorrente e il bisogno più forte dei partecipanti è avere la sicurezza di poter recuperare la lezione a cui eventualmente non si è potuto partecipare, grazie alla video-registrazione
- Le esercitazioni: credo che sia una componente apprezzata, anche se richiede tempo ed energia; per la prossima edizione mi piacerebbe introdurre uno spazio per condividere e commentare i risultati delle esercitazioni
- I Test e Quiz intermedi: è un altro punto su cui approfondire; a partire dalla III Edizione inviterò tutti i partecipanti ad effettuare un test di verifica al termine di ciascun modulo
- Template e Task Lists: dai feedback ricevuti credo che siano uno strumento importante di sintesi da una parte e per indurre l’azione (actionable) dall’altra.
- Esame finale: alla fine della II Edizione (l’ultimo webinar si terrà martedì) chiederò ai partecipanti di effettuare un Test finale, basato su 50 domande random, a fronte del quale riceveranno un punteggio conclusivo
Le novità della III Edizione:
Il 5 maggio partirà la III Edizione, siete ancora in tempo per iscrivervi. Ecco le novità:
- I Test e Quiz intermedi alla fine di ogni modulo
- Template e Task Lists
- Esame finale
- Area riservata per navigare facilmente tra i 7 moduli. In ogni modulo ci sarà
Non solo Webinar…
Ho deciso di introdurre anche una versione “LinkedIn Bootcamp” articolata su 2 giorni: venerdì pomeriggio e sabato. A breve pubblicherò una nuova pagina dedicata, con programma e contenuti.
Linkedin è uno dei social più sottovalutati in ambito comunicazione, visto dai più come una semplice bacheca di annunci di lavoro.
Grave, gravissimo errore secondo me!