Martedì presso l’ AIE, dove ho tenuto un corso sull’ email marketing il clima, le persone era completamente diverso ma ugualmente piacevole. Chi lavora nelle case editrici riesce spesso a conservare quell’atteggiamento di curiosità intellettuale, di passione vera, di entusiasmo per il proprio lavoro che supera problemi organizzativi o tecnologici di cui spesso le case editrici sembrano soffrire. Meno manager, più intellettuali, artisti, a volte ancora artigiani. L’editoria per me ha un fascino tutto particolare; Il titolare di una casa editrice parlava dei suoi 6 nuovi libri previsti per il 2009 come se parlasse dei suoi figli.
Ancora diverso il clima, l’atmosfera e la platea presso Il Master in Marketing Management di IPSOA dove ho tenuto una lezione su marketing 2.0 (fotografare il passaggio da 1.0 a 2.0 è impresa assolutamente difficile. Un po’ come provare a descrivere una fotografia a colori senza poter nominare i colori stessi..). I ragazzi del Master mi sono sembrati ben preparati e motivati, alcuni di loro erano forse un po’ stanchi e preoccupati per gli imminenti esami a conclusione del Master.
Ho proposto loro un’esercitazione (4 brief differenti, ciascuno per gruppo) su come progettare un Blog aziendale (Focus, struttura, benfici e obiettivi, target audience, pianificazione, blog policy, blog team, return on blogging).
Ne sono emersi spunti interessanti, a partire dall’analisi della blogosfera e dall’individuazione degli blogger +influenti ed autorevoli per settore e mercato di riferimento.
Vediamo se mi arriva qualche invito su Linkedin anche da parte dei ragazzi.. per ora mi hanno linkato alcune aziende esterne che hanno partecipato al mio modulo sul marketing 2.0
Lascia un commento