• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Instagram for Business – un esperimento

Instagram for Business – un esperimento

30 luglio 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Instagram

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

2 giorni fa ho avuto il piacere di ascoltare il webinar di StudioSamo con Docente Valentina Tanzillo dal titolo “Instagram for business“. Un po’ ispirato dal Webinar ho deciso di dare vita a un nuovo account Instagram, dedicato alla mia attività di consulenza e formazione su LinkedIn. Vi descrivo qui sotto i passi che ho fatto e che intendo fare.

5 domande per la tua strategia

Seguendo i consigli di Valentina, provo a rispondere a queste  5 domande chiave per impostare la mia strategia
  1. Chi è il tuo target?
  2. Quali sono i tuoi obiettivi?
  3. Che tipo di contenuti vuoi pubblicare?
  4. Chi sono i tuoi competitori?
  5. Quali hashtag usano?

1. La mia target audience

Mi rivolgo a persone e brand presenti su Instagram interessati ad approfondire l’utilizzo di Linkedin, sia per personal o professional branding sia per il proprio brand aziendale.
Mi rivolgo principalmente agli italiani, per questo motivo i miei post saranno accompagnati da una caption (descrizione della foto in italiano). Pubblicherò anche alcuni post in inglese, con una descrizione più sintetica.

2. I miei obiettivi

  • Ampliare la visibilità del Brand LinkedInForBusiness,  mediante un’azione di divulgazione di piccoli suggerimenti quotidiani -> crescita dei follower e della community
  • favorire la partecipazione, l’engagement generando commenti e interazioni-> tasso di engagement dei contenuti
  • incrementare traffico  verso il sito linkedinforbusiness.it -> traffico proveniente da Instagram
  • favorire le iscrizioni alla newsletter, ai webinar e ai corsi presenti sul sito -> tasso di conversione, Nç di iscritti, n° di clienti paganti

L’obiettivo del mio esperimento è misurare i risultati ottenuti dopo 30 post in 30 giorni

3. I contenuti che desidero pubblicare

Per essere coerente con la mia target audience e i miei obiettivi, pubblicherò contenuti informativi educazionali. Quindi i miei contenuti saranno di questo tipo:

  •  un’immagine con una domanda e un suggerimento quotidiano, per 30 giorni.
  • Sto pensando di pubblicare anche brevi video di 60 secondi, in modo da poter misurare e comparare l’efficacia delle immagini usate rispetto ai video

Screenshot 2016-07-30 09.37.23
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

4. Analisi dei miei competitor

Mi chiedo se ci sono altri Formatori, Esperti di LinkedIn su Instagram (ce ne sono sicuramente), ma sopratutto se e come stanno utilizzando il loro Profilo o un profilo dedicato, per creare awareness attorno al proprio brand e servizi.

Utilizzo i seguenti strumenti per identificare LinkedIn Trainer, esperti, formatori presenti su Instagram;

  • utilizzo il motore di ricerca di IG
  • cerco per  Keyword di settore
  • Individuo gli hashtag più usati
  • Osservo contenuti pubblicati sul tema e le interazioni ottenute

Alcuni insight

  • Viveka Von Rosen è l’unica tra i top Guru presente e attiva su Instagram con @LinkedInExpert
  • Melonie Dodaro, Ted Prodromou,  etc. sono pressoché assenti.
  • Non vedo italiani attivi con profili dedicati esplicitamente a LinkedIn

5. Gli hashtag più usati

Attivo anche un account Trial su Iconosquare per effettuare ulteriori ricerche sugli hashtag più usati. Ecco un elenco.

Screenshot 2016-07-30 09.15.18
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

forte di questa analisi, rivedo il Profilo Instagram che avevo creato un paio di mesi fa ma che poi avevo lasciato abbandonato.

La creazione del Profilo su Instagram

Avendo deciso di creare un nuovo Profilo su Instagram, dedicato a LinkedIn for Business, scelgo pertanto come username: LinkedIn_For_Business. La scelta dell’underscore è opinabile, avrei potuto scegliere, preferibilmente il trattino ma tant’è.
Per partire con il piede giusto, secondo i consigli di Valentina, dovrei:

–  scrivere la  Biografia (max 150 caratteri) che sia convincente, che includa l’hashtag ufficiale, informazioni di contatto e link al sito/Blog/ecommerce.
Rivedo pertanto la mia Biografia e ne creo una nuova:

Impara a usare LinkedIn per il tuo business.#LinkedinForBusiness #linkedinTips #LinkedinTraining #SocialSellinglinkedinforbusiness.it linkedinforbusiness.it
Ho considerato i seguenti elementi:
  • Immagine del Profilo: utilizzo il logo di LinkedIn For Business
  • Hashtag ufficiale; scelgo #LinkedinForBusiness come hashtag ufficiale
  • link al tuo sito /Webinar: inserisco nella descrizione linkedinforbusiness.it
  • scelta di altri hashtag: utilizzo gli insight scaturiti  dall’analisi degli hashtag:
    #LinkedinTips#LinkedInLife, #LinkedInProfile, #LinkedInExpert. Alcuni di questi li inserisco nella Biografia
  • USP, dai un motivo per seguirti: Impara a usare LinkedIn per il tuo business
  • call to action: visita il sito linkedinforbusiness.it

Screenshot 2016-07-30 09.39.13
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

7.  Strumenti per la schedulazione su Instagram

Dato che utilizzo con soddisfazione Hootsuite, pianifico i miei prossimi post su Instragam su Hootsuite. Scopro che esistono anche altri strumenti per la schedulazione su Instagram:

  • Later.com
  • Onlypult.com

Per tutte questi tool in generale è necessario poi intervenire da smartphone per completare la pubblicazione. Con Hootsuite si deve:

  • attivare le notifiche sulla mobile app di Hootsuite
  • aprire il post sulla mobile App di Instagram
  • incollare il contenuto che Hootsuite in automatico ti ha salvato sugli appunti
  • pubblicare su Instagram

Per cui non esiste la possibilità di una schedulazione completamente in automatico, d’altra parte Instagram è un Social network real-time.

8. Strumenti per monitoraggio dei risultati

Ho attivato un account trial su Iconosquare che già conoscevo e ho utilizzato in passato.
Ancora ho pubblicato solo un paio di post; effettuerò alcuni essperimenti sull’orario:
– un post la mattina in italiano
– un post o un video la sera in inglese

Valentina ha suggerito anche:

  • SquareLovin

Utilizzerò anche lo strumento gratuito di SimplyMeasured che ho già utilizzato.

9. Risultati Attesi

Avendo poca esperienza su Instagram faccio fatica a definire alcune metriche quantitative; azzarsdo i seguenti numeri, dopo 30 giorni di attività.

  • raggiungere almeno 500 follower dopo 30 giorni
  • avere  almeno una media di 2-3 likes per post
  • avere almeno 1 commento per post

I risultati più difficili da raggiungere solo a mio avviso generare un engagement sufficiente. e raggiugnere davvero la target audience prestabilita.

Conclusioni

Ispirato dal Webinar di StudioSamo, ho provato a mettere in pratica alcuni dei suggerimenti che ho colto; sono proprio curioso di vedere che esiti e risultati porterà questo mio esperimento.
Provare e sperimentare è l’unico modo per imparare e migliorare. Sopratutto nel digitale.
A fine agosto/inizi di settembre pubblicherò i risultati di questo esperimento.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Instagram marketing: 5 ragioni per dire sì
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le nuove Linkedin Company Pages..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Imparare da noi stessi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Linkedin for business: 7 vantaggi per le aziende
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
15+5 domande su LinkedIn

Archiviato in: Digital Marketing, Instagram Etichettato con:Instagram for business, linkedin for business

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

maggio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×