• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Tutto è Marketing…

Tutto è Marketing…

1 agosto 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Ho approfittato del mio week-end marinaro di settimana scorsa per leggermi un libro che mi aveva incuriosito; si tratta di “(Prima) Content (Poi) Marketing” di Sam Gaidy, tradotto e pubblicato in Italia per Area51 alcuni mesi fa.

Il libro è interessante perché fin dalle sue premesse, si focalizza sul contenuto e sulla sua essenza. Oggi condivido uno dei concetti del libro.

“Tutto è marketing”

Secondo l’autore “tutto è marketing”, ossia  è il contenuto (qualunque sia la sua forma, formato, espressione) sta alla base e al centro della strategia di comunicazione e di marketing. Riprendendo una famosa frase “Non puoi non comunicare“, qui sembra che, analogamente, non si possa fare a meno di fare marketing;  lo facciamo ogni qualvolta crediamo dei contenuti che abbiano un senso, uno scopo, un obiettivo, un’intenzione.

Cos’è allora il marketing?

Il marketing è tutto ciò che comunica all’esterno la tua attività

Tutte le volte che:

  • rispondete al telefono d’ufficio
  • rispondete ad un commento sulla vs pagina Facebook
  • inviate un’email
  • aggiungete una pagina web sul sito aziendale
  • scrivete un post sul blog aziendale
  • appare un messaggio di errore nel SW che avete prodotto
  • Il digestivo o caffè che offrite ai vostri clienti
  • dialogate con un vostro cliente

e in generale tutte le volte che svolgiamo un’attività attraverso la quale comunichiamo verso l’esterno, stiamo facendo marketing. Tutto ciò che viene recepito o percepito dal tuo cliente rientra quindi nella sfera del marketing; sì lo so qualcuno di voi obietterà che trattasi di qualcosa di diverso, per esempio:

  • customer user experience, experience design
  • customer relationship management
  • customer care
  • etc.

Pensiamoci un attimo:

Quando facciamo  per esempio assistenza clienti, non facciamo forse in qualche modo anche  marketing? Non contribuiamo forse  a quel reciproco scambio di valore che sta alla base del processo di marketing management di cui parla Kotler?

Cosa fa la differenza

E’  il “come svolgiamo queste attività”, è il modo in cui comunichiamo, rispondiamo al telefono, l’attenzione che poniamo nella creazione dei contenuti, è tutto questo che fa tutta la differenza di questo mondo.   Se operiamo nella ristorazione,  è il modo con cui:

  • abbiamo scritto e confezionato il menu
  • come lo proponiamo
  • l’arredamento, le luci
  • il comportamento del cameriere, come si pone come è vestito
  • il modo con cui accogliete i clienti

Non puoi smettere di fare marketing

Così come non puoi non comunicare e non puoi di fare marketing, allo stesso modo non puoi pensare di “smettere di comunicare, e di fare marketing”. Da qui il concetto che fare marketing non ha un inizio ed una fine (tipico di una campagna) ma costituisce invece un flusso continuo di azioni e interazioni che caratterizza il fluire della comunicazione come lo scorrere del tempo.

Inoltre:

ciò che vale oggi non è detto che valga domani e anche se valesse domani, se non continui a comunicare, nessuno probabilmente se ne ricorderà

La paura di essere dimenticati

Quanto tempo dovrà passare prima che i lettori del tuo blog o gli iscritti alla tua newsletter  si dimenticheranno di te, se smetti di comunicare?

Se vogliamo questa è la sindrome del blogger che ha paura di staccare la spina per le vacanze, per la paura di perdere quell’attenzione così faticosamente guadagnata.

Se smetti di comunicare, esci dal flusso,  cessi di esistere. Solo continuando a comunicare puoi partecipare al continuo flusso della vita.

Troppo spietato, troppo estremo  questo concetto per essere vero?

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
WIKIO – nuova categoria Marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Content Marketing Matrix
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Oltre il content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ogni contenuto ha la sua lunghezza ideale…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un Business case per il content marketing

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:content marketing, Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×