• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Content Marketing / Creare un Piano editoriale guidato dagli obiettivi

Creare un Piano editoriale guidato dagli obiettivi

24 febbraio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Content Marketing, Eventi, Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ierimattina a Padova alla I edizione del FBMastery 2014 ho avuto l’onore di rompere il ghiaccio e inaugurare la giornata. Il titolo del mio intervento era “Come creare un piano editoriale per Facebook guidato dagli obiettivi”.
La tesi di fondo del mio intervento:  quando progetti un piano editoriale devi tenere presente gli obiettivi che intendi generare rispetto alla tua fanPage (o target audience di riferimento).

Ecco i 4 passi  che ho indicato

1. Analizza la situazione. In che misura la tua FanPage e i contenuti postati supporta la tua azienda nell’attirare attenzione (creare awareness), coinvolgere gli utenti e i fan in commenti, mi piace, condivisioni (ossia creare engagement), convertire, spingere il visitatore a compiere azioni di business mediante l’uso di opportune call to action (conversion). Ho suggerito alcuni strumenti gratuiti per fare l’analisi della situazione dei contenuti della FanPage:

    • FanPage Content Analysis di Simplymeasured
    • Barometer.agorapulse.com di Agorapulse
    • Facebook Insights

2. Definisci gli obiettivi della tua FanPage. Definisci la tua target audience, associa obiettivi, traducili in call to action e stabilisci metriche di business e metriche Social. I Social sono un “mezzo” non un fine. E la tua FanPage non dovrebbe sfuggire a questa regola

3. Collega gli obiettivi alla tipologia dei post. Tieni presente l’effetto generato dai post in termini di awareness, engagement e conversion. In particolare tieni in mente che:

  • gli status update in generale sono ottimi “conversation starter” sono capaci di generare commenti e condivisioni che aumentano la Reach, aiutano la diffusione dei contenuti
  • Le immagini e i video sono la tipologia di post che più di altri generano condivisioni e “mi piace”. favoriscono l’engagement da parte dei Fan
  • I Post basati sui link inducono l’utente a cliccare e compiere un’azione. I link possono portare l’utente verso un post del nostro blog o ad una landing page, possono favorire l’installazione della nostra applicazione Facebook.

4. Progetta, crea e Pianifica i tuoi contenuti. Per ciascun post definisci la tua audience, il tono di voce, l’obiettivo, il tipo di post. Definisci inoltre i risultati numerici che ti aspetti di ottenere (es. 10 click o 20 commenti) e traccia poi l’effettivo risultato ottenuto.

Acquisirai così nel tempo la sensibilità e la misura sia per stimare gli effetti sia per migliorare i risultati in termini di obiettivi raggiunti.

Ho cercato di tradurre questa metodologia portando l’esempio della pianificazione editoriale di Social Minds; con Andrea, a cui ho affidato la gestione della FanPage, stiamo utilizzando questa metodologia, mutuata da Francisco Rosales, autore di SocialMouths.com
Ecco le slide del mio intervento.  Al FBMastery 2014 dedicherò almeno un altro post nei prossimi giorni.

Progettare un piano editoriale guidato dagli obiettivi from DML Srl
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
16 aprile al Facebook Case history Forum
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Oltre il content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ogni contenuto ha la sua lunghezza ideale…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un approccio lean al content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come scrivere contenuti pensando al SEO

Archiviato in: Content Marketing, Eventi, Facebook Etichettato con:content marketing, content planning, facebook content, FBMastery 2014, piano editoriale per facebook, social content

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

giugno: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×