• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Social Banking Forum, il giorno dopo

Social Banking Forum, il giorno dopo

26 giugno 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Eventi, Social Business, social media banking

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Eccomi qui a condividere con voi alcune impressioni, quasi a caldo, relative alla II Edizione dell’italian Social Banking Forum, evento organizzato dalla mia società.

Le attese

Devo dire che a giudicare dal tasso di crescita dei registrati degli ultimi giorni le aspettative e l’interesse era elevato. Abbiamo raggiunto e superato più di 150 utenti registrati, e alla fine il colpo d’occhio della sala non era affatto male.

L’intento

L’intento di questa II Edizione era da  una parte quello di consolidare, dall’altra di innovare. Consolidare andando ad applicare la metodologia della I Edizione, cercando di annotare differenze e rapporti, Innovare aggiungendo altri elementi come la Customer Survey “la tua banca è social?”, evidenziando i progress delle banche sul Social Caring via Twitter e infine dando maggiore spazio al tema della Social Collaboration.

I contenuti

I contenuti a mio avviso sono stati davvero il piatto forte dell’evento; uno dei ospiti invitati mi ha detto a fine Convegno che era stupito di come sia emerso un quadro assolutamente sfaccettato della strategia Social delle Banche, grazie a punti di vista, contesti e approcci seguiti dalle Banche molto diversi tra loro.

Dopo l’intervento di Elisabetta che ha sintetizzato gli esiti della Ricerca, si sono susseguiti una serie di interventi tutti molto interessanti:

  • Giuseppe Leoni Di Wintech Spa, uno degli Sponsor dell’evento, ha parlato di  Social Collaboration come sviluppare una strategia e un’implementazione per una Social Intranet
  • Andrea Barchiesi, CEO Di Reputation Manager e Partner tecnico, oltre a ribadire gli elementi chiave dell’analisi delle conversazioni ha tracciato la metodologia per misurare e valutare l’identità reputazionale digitale di alcuni Manager di Banche, tra quelle presenti in sala
  • Laura Fineo di IwBank, ha esposto obiettivi e finalità della loro rinnovata presenza su Twitter, grazie al lancio del Profilo dedicato alle PR
  • Marco Scarsella di BNL, ci ha parlato di BNL People e dell’evoluzione del suo ecosistema Social degli ultimi anni, fino alla nascita del Social Wall di BNL
  • Elena Sensi di Ing Direct  ha spiegato l’evoluzione della Brand Purpose e della strategia digital e Social di Ing Direct Italia, ribadendo che ora è il focus è sulla creazione e scambio di valore con i clienti (oltre che parlare di Voce Arancio, il nuovo Social Content Hub)
  • Pamela Simonotto di Banca IFIS ha parlato di come usare i Social media per avvicinare e offrire servizi e supporto alle aziende, in particolare alle PMI (Social Media B2b)
  • Gianluca Treu, Founder  di Social Bullguard, piattaforma di social caring, ha illustrato la case history Poste Mobile
  • Francesca Baldussi di Deutsche Bank ci ha parlato di come si stia sviluppando la presenza Social di DB all’interno del contesto di una grande Banca internazionale
  • Renato Vichi di Unicredit Group ha fatto un excursus sull’approccio comunicazionale e come sono cambiate le PR grazie ai Social Media
  • Andrea Tracanzan di Banca Popolare Etica, infine ha raccontato l’evoluzione di Banca Popolare Etica, anche grazie ai Social media, compiuta dalla sua Banca nei suoi 15 anni di attività

La mia più grande preoccupazione era riuscire a trattenere gli spettatori fino alla fine della mattinata, dato il programma molto denso che non ammetteva pause o distrazioni. Alla fine abbiamo finito anche qualche minuto in anticipo:)

Trovate le Presentazioni, visualizzabili in modalità browsing, pubblicate sul nostro canale Slideshare di Social Minds.

I miei Insights

  • – non è facile o significativo trattare il tema social media e Banche senza prescindere dal contesto (geografico, dimensionale, di settore, di canale); Una  BCC rispetto ad una banca che opera sul territorio nazionale o Globale risponde a logiche completamente diverse e quindi ci dobbiamo aspettare obiettivi, risorse, approcci e strategie completamente diverse.
  • – non vincono solo i più grandi: Banca IFIS e Banca Popolare Etica sono 2 casi di eccellenza che hanno saputo trovare la loro “strada” personale  ai Social Media
  • -la social collaboration e il social caring oltre che la consapevolezza di far  rientrare i Social Media all’interno del (Social) CRM mi sembra una dimostrazione di un nuovo stadio di maturità acquisito: non solo marketing ma anche e sopratutto Business e Operations
  • –  un tema interessante e a me caro è quando e quanto un Brand deve e può diventare un Media, La Banca che diventa Media, che diventa Editore come hanno raccontato sia BNL (che ha creato contenuti per alimentare passioni come il tennis e il cinema e che organizza eventi) che ING Direct che punta sui contenuti di valore con Voce Arancio. Vi  consiglio di leggere Your Brand: the Next media Company   di Michael Brito per saperne di più..

 

La Presentazione

Ecco qui la presentazione di Social Minds; troverete tutte le presentazioni del Convegno su Slideshare.

 

Social Minds ISBF14 – Presentazione della ricerca. from Social Minds
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Innovazione, coraggio e creatività
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Italian Social Banking Forum: grazie a tutti
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media e Banche: iscriviti al Webinar
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Banking: prossimi eventi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
il 24 giugno c’è l’Italian Social Banking Forum

Archiviato in: Eventi, Social Business, social media banking Etichettato con:Convegno social media Banking, italian social banking forum, ricerca Social minds, social media banking

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×