Ci sono molte ragioni per partecipare alla 2 giorni milanesi del Social Business Forum; io ve ne dico almeno 3, che rendono irrinunciabile questo appuntamento milanese.
1. Visione: sì credo che l’approccio strategico, olistico del Forum sia abbastanza unico del suo genere e permetterà al partecipante di scoprire i temi più interessanti e caldi relativi al Social business. Basta guardare l’Agenda e i nomi dei relatori per capire che i temi trattati e da chi sono davvero di primo livello.
I temi a cui sono maggiormente interessato:
- – Social business transformation
- -Social customer experience
- – Social media marketing
- – Social media analytics
anche se il panorama dei temi trattati è davvero ampio.
In particolare a mio avviso da non perdere:
- l’intervento di Michael Brito, autore di Smart Business Social Business e di Your Brand, libro di cui vi consiglio caldamente la lettura e che parlerà alle 10.30 del 1° giorno (domani)
- sono curioso di sentire Dave Carrol, universalmente famoso per il suo brano “United Breaks Guitars” e che parlerà di Customer experience nell’era dei social media, sempre in plenaria domattina
- Mark Tamis che il pomeriggio (16.00) parlerà di Social Business & customer journey management
2. Dalla strategia alle storie: le sessioni parallele che si svolgeranno il pomeriggio, permetteranno di ascoltare le social case history di aziende e Brand e di passare dalla visione e dalla strategia alla pratica e all’implementazione (the real stuff).
Nella mia Agenda personale ho inserito:
- Remo Ponti – Intesa San Paolo (ore 15.00 sessione Collaborative workspace)
- Demetrio Migliorati – Banca Mediolanum (15.30 sessione Idea-driven Organization)
- Luca Schibuola – Banca IFIS (16.00 sessione Social Customer experience)
giusto per approfondire ancora alcuni temi di Social media banking che sto approfondendo con Social Minds.
Nella seconda giornata vi segnalo gli interventi di 2 amici:
- Franco Denari – Eataly.net (ore 14.00, sessione Digital Marketers)
- Gianluca Treu – SocialBullGuard.com (ore 14.00, sessione Innovation Uncensored)
3. Evento internazionale: credo che il Social Business Forum sia uno dei pochi eventi dove veramente si riesce a cogliere cosa sta succedendo nel mondo del social business, con un respiro e una visione realmente internazionale.
Insomma, ci vediamo domattina qui.
ciao! ho visto che ti eri segnato di venire a vedere il mio speech: spero tu l’abbia potuto vedere e ti sia stato utile o l’abbia trovato interessante. Mi interessa molto il tuo feedback, anche se NEGATIVO ovviamente, anzi spero tu mi possa dare degli spunti e idee. Ciao! Remo
Ciao Remo, purtroppo sono dovuto andare via dopo pranzo a causa di un imprevisto; scrivimi in privato vorrei condividere con te alcuni spunti della ricerca Social Minds..