• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / Il mio Social Business Forum – I parte

Il mio Social Business Forum – I parte

10 giugno 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Business Forum 2011
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Business Forum

Sono talmente tanti gli spunti e le occasioni di riflessione  emersi ieri durante il Social Business Forum che non è banale razionalizzare.
Innanzitutto onore al merito a OpenKnowledge che è riuscito ad allestire un evento davvero interessante e sopratutto internazionale.Unico neo della giornata, purtroppo comune a molti eventi di questo tipo, il fatto che non sia disponible il wi-fi gratuito. :(.

Le 3 macro-aree su cui si articola il Forum sono Communication, Colaboration e Innovation.
Inizia la sezione di Keynote con l’introduzione di Emanuele  Quintarelli ed un intervento del duo Scotti-Sica,  novelli Fazio-Saviano, che ripropone il format tormentone di “Vieni via con me” . Il ragionamento parte da una citazione dotta, quella di Newton che dice che si è appoggiato sulle spalle di giganti (on the shoulders on the giants).

Passaggio  alto di grande impatto  e suggestione, con musica in sottofondo,  forse non comprensibile a tutti, viste le citazioni di personaggi non così  noti al grande  pubblico (tranne alcuni di essi come Rita Levi Montalcini, di cui tutti si chiedevano il titolo del libro sul web 2.0 che ha scritto, così è stato detto). Avrà certamente incuriosito molti e spinto alcuni ad approfondire alcuni concetti e avvicinare alcuni dei pensatori e autori citati.

Ecco i concetti che mi sono annotato del Keynote speech  -“sulle spalle dei giganti”

  • Nessuno e mai completamente solo, ognuno utilizza dei contributi precedenti
  • Cambio di paradigma, su come funzionano i mercati
  • MercAti diventano meccanismi di reputazione
  • Relazione con l’ecosistema
  • Come organizziamo il ns lavoro
  • Agilità velocità recupero di efficienza
  • Liberare il circuito  di intelligenza
  • Le relazioni fra aziende
  • Rita Levi montalcini e libro su web 2.o
  • Rompere la contraddizione tra uomo e tecnologia
  • Network society di Manuela castells
  • Pietre levy e la conoscenza del noi
  • Prima si ascolta, poi si capisce e poi si parla (cluetrain manifesto)
  • Il web 2.0 è un ritorno all’essere umano
  • Business insider articolo su DELL cita Dell come l’azienda più social al mondo

Il primo Keynote speech in senso stretto è stato quello di Bill Johnston, Online Global Community Director di DELL. Forse lo speech più interessante tra quelli che ho sentito.

Alcuni passi che mi sono annotato un po’ velocemente:

  • il Business è intrinsecamente social, questa è una grande verità
  • Pensa all’esperienza di andare al tuo ristorante preferito con la famiglia, Dell è tornata ad una dimensione umana del business, su scala umana
  • Differenza tra revolution e evolution
  • Siamo arrivati alla massa critica
  • Social media covers the full  spectrum of activities
  • Community is the intentino to’ foster a network of relations IPS round Common interests over time
  • Facebook raggiunge google nel marzo 2010
  • Networks of Value holistic approach
  • Share reputation management
  • “modello di Dell è di tipo  hub & spoke centralizzato: Bill sottolinea l’importanza di avere una governance centralizzata
  • Incorpora i social media
  • Listening, the heart of social strategy
  • Social radio in DELL su prodotto, molto contestuale. i dipendenti possono ascoltare e contribuire
  • Grazie al monitoraggio possiamo vedere influencers, topics, mentions
  • Punti chiave: Policy, Princicples, Governance

Johnston poi ha spiegato che DELL sta puntando molto alla formazione nelle sue varie forme e formati dalla DELL  Communiity University alle unconference. Ecco il link per approfondire

Spero che il materiale degli speech sia reso disponibile, in effetti non era facile seguire e prendere appunti, e questa volta ho fatto davvero un po’ fatica.

A seguire il divertente  speech di  Andrew Gilboy di Oracle che ha rivissuto l’epopea del Web 2.0 e dei Social Media utilizzando la storia di suo figlio appassionato di musica e promettente  chitarrista.

Ecco il video molto intelligente  che ha mostrato alla fine. Da solo vale, come si dice, il prezzo del biglietto.


a breve almeno un altro post sempre sul Social Business Forum.




  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Business Council – Dachis Group
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
From Like to Love – dal mio Social CRM Workshop
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Business Events
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Webank al Social Business Forum
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Community & Social Networks

Archiviato in: Social Business Etichettato con:social business, Social Business Forum, social media

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

maggio: 2022
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×