• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / 6 piattaforme per social influencer marketing

6 piattaforme per social influencer marketing

20 aprile 2013 - Leonardo Bellini 4 commenti Archiviato in: Social Business, social media analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Riprendo alcuni concetti letti in un post di TopRankBlog dedicato ad alcune piattaforme di social marketing pensate per connettersi con gli influencer; alcuni dati:

[list type=”check”]

  • secondo la recente ricerca di Technorati i blogger sono ancora molto importanti e influenti
  •  sebbene il 65% delle aziende è impegnata in attività di social influencer marketing, solo un 10% degli investimenti in marketing digitale è destinato ai Social
  • solo il 6% del budget allocato per i social è destinato a campagne e investimenti di social influence marketing

[/list]
Vediamo allora alcune Piattaforme che ci permettono di identificare, gestire e ottimizzare la relazione con i social influencer. Non mi dilungo in questo sul significato di Influencer (per una presentazione sulla social media influence  vi invito ad iscrivervi al mio  Social influence workshop).

1. Commun.it: ve ne ho già parlato in questo post; è una piattaforma di twitter management che consente di identificare i tweet e gli influencer  di maggiore valore, che val la pena di seguire, ritwittare etc. Il piano Pro costa 6,99 $/mese, quello business costa 20,99$/mese. Ecco il link a tutte le opzioni.

Schermata 2013-04-20 alle 16.21.10
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

2. GaggleAmp: fa leva sugli influencer interni all’azienda (dipendenti, clienti, partner, fan); il concetto è quello di creare delle “ondate” di contenuti tematici che possono essere condivisi e amplificati sui Social media; fa leva sulla reach potenziale di impiegati, etc. per amplificare sui Social contenuti tematici di rilievo per l’azienda; facendo ciò si crea un gruppo di persone che distribuiscono e favoriscono i contenuti.. Ecco una schermata della piattaforma che riassume questo concetto:

GaggleAmp
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

3.Cyfe.com:  un’applicazione integrata (social media analytics,  management, marketing, sales, support) che permette di visualizzare tutti i dati all’interno di una serie di cruscotti. Si basa sulle API e permette di aggiungere una serie di Widget e collegare le vostre piattaforme (SalesForce, WordPress, i vostri canali Social etc.). Con 14 $ al mese puoi aggiungere un numero illimitato di connessioni. Non è una piattaforma specifica per la gestione degli influencer, ma piuttosto una piattaforma per social media management e analytics.

 

Schermata 2013-04-20 alle 16.44.20
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

4. Blogdash: una sorta di directory di Blogger influencer che permette di ricercare, utilizzando parole chiave, klout score e altri parametri, i blogger di maggiore rilievo per il tuo business e settore..la piattaforma mi sembra potente, non so quanto adatta per il mercato italiano; inoltre il canone mi sembra un po’ esoso: 45$ / mese.

 

Schermata 2013-04-20 alle 16.59.24
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

5. Traackr.com: forse la migliore piattaforma per l’azienda per identificare e ingaggiare gli influencer; usa 3 algoritmi proprietari per calcolare le 3 R: reach, resonance e relevance, il tutto in tempo reale..Decisamente una piattaforma professionale con un prezzo decisamente elevato: circa 1800 $ /mese.

Schermata 2013-04-20 alle 17.08.39
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

6. mPact: permette di distinguere tra Popolarità e reale influenza, intesa come capacità di infuenzare una decisione o indurre un’azione (come quella di acquistare il tuo prodotto, grazie ad una raccomandazione).  E’ noto infatti che gli influencer  sono influencer “solo” per uno specifico settore, campo o area di interesse..l’algoritmo usato da mPact tiene conto e misura della cosidetta topical influence, ossia l’influenza associata ad uno specifico argomento. Il prezzo non è esposto sul sito, è possibile richiedere una demo e fare un trial gratuito di 2 settimane.

Schermata 2013-04-20 alle 17.14.49
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

 

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
I punti chiave per impostare una strategia Social
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Val la pena investire in Social media?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Customer Service: un’infografica
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
SMX Milan 2013: la lezione di Jim Sterne
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
3 Studi scientifici sui social media

Archiviato in: Social Business, social media analytics Etichettato con:Commun.it, GaggleAmp, mBlast, mPact, social influence analytics, social influencer marketing, social media management, traackr

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Yellow. dice

    29 settembre 2015 a 18:04

    Gentile Leonardo,
    vista la grande ascesa dell’influencer marketing anche in Italia ci auguriamo che presto aggiornerai questo interessante articolo, negli ultimi due anni sono nate tante nuove piattaforme e tool…

    A presto e complimenti per il blog!

  2. Leonardo Bellini dice

    3 ottobre 2015 a 18:37

    Ciao ragazzi di Yellowedot.it perché non mi/ci raccontate meglio cosa fa la vostra piattaforma in un guest post?

  3. Yellow. dice

    5 ottobre 2015 a 15:15

    Grazie Leonardo, ci farebbe davvero piacere scrivere un guest post sul tuo blog, ci sentiamo per mail!?

    A presto 😉

  4. Leonardo Bellini dice

    9 ottobre 2015 a 20:22

    Ciao, scrivetemi su leonardobellini@dml.it così ci accordiamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×