Riprendo a scrivere dopo qualche giorno di assenza da questi schermi; i bimbi malati non si conciliano con il blogging..Leggo su Convince & Convert di una ricerca pubblicata da Awareness in merito all’attività di misurazione dell’impatto dei Social Media; è un tema che ho seguito ultimamente da vicino e su cui ho scritto un articolo anche per MK, la rivista di Marketing di ABI.
Ecco alcuni findings della ricerca, condotta su un Panel di 449 Marketing Manager, di estrazione mista:
- il 44% delle aziende con budget in social marketing superiore a 100.000 $ stanno usando maggiormente i sistemi di Social CRM, paragonato al valore medio del 16% .
- Il 68% sono interessate ad espandere la loro presenza e identità social.
- il 50% sente il bisogno di una più stretta integrazione tra le attività di social media marketing con le attività di marketing tradizionale
- L’analisi del ROI per i Social Media, una maggiore presenza e Reach, e una maggiore attenzione alla creazione di contenuti social sono le 3 aree su cui gloi Executive si stanno maggiormente concentrando nel 2013
Le Sfide per il Social business
Uno delle sfide più grandi è riuscire a integrare il Social business con le altre componenti del Business; pensiamo al customer Care e alla sua “variante” Social Care, idem per altri tipici bisogni aziendali, come la customer loyalty. Come possiamo definire un Progetto di Social Customer Loyalty, ci siamo chiesti stamattina parlando con un cliente. Ecco una sintesi delle sfide:
infine una parola a quali sono le metriche da considerare per misurare l’efficacia del Brand sui Social Media:
Come vedete rimane in cima alla classifica la metrica più facile, ma anche quella più inutile da misurare; inutile nel senso che è una metrica intermedia, che da sola non espreime nè il reale livello di engagement nè tanto meno riesce ad esprimere l’impatto sul business.
Bello