• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Creare Facebook Page efficaci – 2° parte

Creare Facebook Page efficaci – 2° parte

9 febbraio 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Continuo la sintesi in pillole del post precedente dedicato alla creazione di Pagine Facebook efficaci.

6. Produci contenuto interessante:  sembrerà una banalità ma forse è il compito più difficile: essere interessanti, divertenti, coinvolgenti, senza annoiare, senza esagerare con un eccesso di info commerciali, per esempio.  Ogni volta che i tuoi fan interagiranno con  i contenuti, queste azioni  appariranno nello stream dei loro amici..scatenando, si spera, un meccanismo virale.

Tra le tipologie di contenuti:

– Video esclusivi

– Concorsi, promozioni

–  Articoli, Post, news

–  Sconti e Offerte speciali


Dai ai tuoi fan un’occasione per interagire con i tuoi contenuti e per ritornare sulla Pagina,  parla un linguaggio naturale (non da Marketing  & PR old style..). Anche questo punto sembra un’ovvietà ma spesso è disatteso. Un esempio: Sainsbury’s summer ideas (riprese video di ragazzi che cucinano con prodotti di Sainsbury’s)

7.  Rendi chiare le schede (tab) della tua pagina: Obiettivo è migliorare l’esperienza e l’usabilità del visitatore /utente.  I termini “Boxe” e “Note” sono per esempio alquanto generici.

8. Dedica del tempo per  rendere visibili le tue schede:  Facebook permette di visualizzare solo 6 schede.  Gli utenti devono cliccare sulle frecce a destra per visualizzare le altre schede.  Ora Facebook non ti permette di modificare le prime 2 (Bacheca e Info) ma puoi spostare le altre.  Per esempio considera la scheda “Eventi” molto spesso non tra le prime 6.

9.  Evita grandi blocchi di testo: il muro di parole spaventa sempre sul Web, ancor più in Facebook. Usa piccoli blocchi testuali, aggiungi punti elenco, eventualmente spiega e comunica con immagini e video. In sintesi:  fà si che la progettazione della pagina faciliti la fruibilità dei contenuti.

10. Usa Font coinvolgenti e di Blocchi di testo di grandi dimensioni:  usa un approccio diretto, font grandi e ben visibili e in grassetto; tieni presente che la tua pagina sarà vista anche tramite Mobile.
Esempio: la pagina di Abercrombie & Fitch

11. Invita le persone a cliccare:  non basta un semplice link, spiega i vantaggi di diventare  Fan. Dì loro cosa accadrà se diventeranno Fan (sconti, promozioni, vantaggi). Usa verbi attivi e convincenti per la tua call to action.

12. Rendi chiari i tuoi link: usa bottoni esplicativi all’interno delle pagine. Esempio: Oxfam GB In questo caso funziona anche il Muse Over sui bottoni.

13. Rendi facile per i tuoi Fan cercare i prodotti: se vuoi usare la tua pagina su Facebook a scopo promozionale e commerciale puoi incorporare uno strumento per la ricerca dei prodotti. 1-800 Flowers ha introdotto una barra di ricerca per esempio nella scheda relativa alle promozioni. In molti casi i link rimandano a Shop online esterni a Facebook.  Best Buy ha introdotto il catalogo navigabile per categoria di prodotti.


Nella prossima puntata parliamo di come far diventare la vostra pagina su Facebook il vostro social media hub. Alla prossima.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare Facebook Page efficaci – 4° parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare Facebook Page efficaci – 1° parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare Facebook Page efficaci 3° parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare pagine Facebook efficaci 5°parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il segreto per Facebook page di successo…

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:econsultancy, facebook, facebook marketing, facebook pages, fan pages, social media marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

giugno: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×