Ho appena scaricato una Guida su “How to create amazing Facebook Pages” da Econsultancy.
Riprendo dalla Guida alcuni consigli:
1. Definisci i tuoi obiettivi (ve li lascio in inglese)
- Build and interact with communities
- Increase sales
- Promote events and campaigns
- Boost brand loyalty
- Increase brand awareness
- Drive traffic
- Learn more about their customer base
- Instant feedback about services or products
- Improve engagement
- Improve customer service
2.Valuta di aggiungere alla tua Brand Page alcune semplici applicazioni (gratuite):
– Static FBML (usando il linguaggio FBML, l’HTML di Facebook per intenderci, possiamo aggiungere immagini, video, creare Box etc.). Per interventi un po’ sofisticati non è detto che si riesca a far tutto da soli..
– Flash Player : aggiunge un Box alla tua pagina che ti permette di caricare animazioni in Flash
– Twitter: aggiorna automaticamente il tuo status pubblicando i tuoi tweet
– Feed RSS: ci sono molte applicazioni per Facebook che pubblicano in automatico i vostri post; La guida consiglia RSS Graffiti come migliore applicazione; in effetti ho fatto un po’ di benchmark e questa applicazione sembra davvero ben fatta.
– Posted Items Pro: permette di aggiungere video da Youtube, Google, Yahoo!.
Una volta fatti questi passi preliminari occorre progettare una Facebook Landing page il cui obiettivo di “conversione” sia il Liking (mi piace).
Ecco alcune regole d’oro:
1. Crea una Landing Page parlante: di default la landing page, ciò che i tuoi visitatori vedranno per primi è la tua Bacheca. Puoi cambiare questa pagina, facendo in modo che il primo Tab aperto sia un altro (es. una reale landing page, una pagina legata alle promozioni, offerte speciali). Crea una landing page che inviti i visitatori a diventare Fan. Un buon motivo per considerare questa opzione è che sulla Bacheca ci possono essere molti contenuti degli utenti, di cui tu non hai pieno controllo. E’ quello che accade a Best Buy che ha come pagina di default la Bacheca. Scorrendo tra le decine di commenti si trova anche del rumore o dello Spam.
In conclusione è meglio evitare. Per modificare questa configurazione vai su Gestisci Pagina > gestisci autorizzazioni e scegli la nuova Pagina dal menu a tendina. Importante anche la scelta del profilo Immagine che comparirà sempre navigando tra i vari tab.
2. Crea una chiara call to action: il tuo primo obiettivo è spingere i visitatori a diventare vostri fan (Mi piace). Chiedete loro di farlo, apertamente. Non abbiate paura di essere o sembrare sfacciati .. Si può ottimizzare l’esperienza del visitatore che diventa Fan utilizzando un Tab “Reveal” che mostra contenuti solo ai fan della pagina. Un esempio: pa fan page di Econsultancy.
3. Crea un’interfaccia personalizzata: non perdete l’occasione di personalizzare la vostra pagina usando FBML Tab. Alcuni esempi: Cadillac e Skittles.
4. Fai passare il messaggio: se il tuo brand o azienda non è così famoso forse è bene che si capisca subito chi siete e quali prodotti offrite. Ecco un esempio: Uno studio Legale; in alternativa usate una grande immagine del prodotto (BMW oppure quella di BlackBerry s con ampia enfasi sulle immagini di prodotto)
5. Offri incentivi: è un ottimo modo per favorire l’iscrizione alla tua pagina. Rendi ovvio il fatto che con un semplice click ( like), ci sarà un’immediata ricompensa (nel senso di incentivo). Un esempio: 1-800 Flowers. The Body Shop USA, Dunkin Donuts
E le altre regole d’oro? Alla prossima puntata (in tutto sono 12) come per tutto il resto :).
Lascia un commento