• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Creare social Product experiences..

Creare social Product experiences..

10 settembre 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sto leggendo un Playbook  molto interessante di ShopIgniter dal titolo “Promote and sell Products Using Social media“;
La tesi degli autori è che finora molti Marketer hanno compreso come utilizzare i Social media per generare awareness ma non per generare ricavi e favorire le vendite;

il punto è che non sempre le aziende che hanno investito in Social Media, principalmente su Facebook, hanno introdotto “I prodotti” all’interno delle conversazioni con i propri Fan.
Ci si è concentrati sopratutto sugli step all’inizio del Funnel, sulla Awareness e poco sugli ultimi step del Funnel.

Invece per generare ritorni sull’investimento bisogna necessariamente concentrare i nostri sforzi anche per integrare i nostri prodotti all’interno dei social media.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ecco le 3 sfide per i Marketer:

1. Colmare il Gap relativo all’acquisto: Post e conversazioni servono bene per creare awareness e favorire la loyalty, bisogna investire invece sugli altri step del funnel come la Participation e la Consideration. Dobbiamo investire in tecniche più avanzate come sulle Apps per favorire l’engagement e la consideration.

2. Gestire il Social media team: man mano che cresce l’importanza strategica dei Social media sono richieste figure e profili  sempre più specializzati, in grado di gestire tutti gli aspetti, dal monitoraggio, alla gestione, all’ingaggio, all’analisi dei risultati.

3.Utilizzare strumenti e competenze: in particolare stanno emergendo tutta una serie di strumenti e tecnologie che richiedono competenze  e una formazione specifica.

Come affrontare queste sfide? Secondo ShopIgniter si devono creare esperienze sociali per l’acquisto di prodotti, il più possibile integrate all’interno dei Social Media. “Ha senso investire anche in mini o micro-siti di prodotto?” Si chiedono  gli autori?

Le Social Product Experiences, la costruzione dell’esperienza che deve guidare il Fan ad acquistare il prodotto è la vera soluzione alternativa agli approcci tradizionali, basati sul concetto di microsito.

Per attuare tale Esperienza dobbiamo creare un ecosistema social orientato al prodotto che devono fondere il meglio dei micrositi, dell’ecommerce e  dei canali Social e posizionarsi direttamente dietro le conversazioni e i post. Ecco il diagramma proposto da ShopIgniter.

Social Product ecosystem
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Il processo per la costruzione di esperienze per il prodotto sociale:

ShopIgniter identifica i seguenti passi:

1. Definisci obiettivi  e segmenti per la tua audience: cosa è più importante? Generare awareness, creare engagement oppure conversioni?  Cosa sai realmente dei tuoi fan?

2. Scegli i tuoi prodotti: quali sono i prodotti che maggiormente si prestano a essere condivisi, amplificati, oggetto di commenti e condivisioni sociali?

3. Definisci le esperienze associate al prodotto: quali e quanti prodotti hai intenzione di promuovere? Hai bisogno di investire per generare buzz oppure i prodotti sono intrinsecamente già oggetto di conversazioni? Quale altro contenuto aggiuntivo dobbiamo pensare di aggiungere?

4. Costruisci e Promuovi: Costruisci i canali Social e non solo (Owned Media). Poi promuovi sui Social network con post sul prodotto ricchi di contenuti, anche multimediali (video, immagini)

5. Impara e Ottimizza: Tira fuori nuovi prodotti e caratteristiche, monitora e testa idee nuove, itera e incrementa i ritorni

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Che ve ne pare? Interessante, no?

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Siete spaventati dai Social Media?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un pomeriggio alla IULM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Monitoring- mia video-intervista
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media marketing metrics that matter
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Socialmediability, un anno dopo: appunti sparsi

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:facebook commerce, ShopIgniter, social commerce, social media marketing, social product experiences

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×