Ierimattina ho lavorato con la classe del Master in Social media Marketing dello IULM alla elaborazione di una strategia basata sui Social media per veicolare una Ricerca che lo IULM sta portando avanti proprio sull’adozione e utilizzo dei Social Media da parte delle aziende italiane. La Ricerca prevede l’analisi di un campione di 120 aziende italiane di 6 settori (Hospitality, Moda, P.Amministrazione, Tecnologia, Banche, Alimentare) per un totale quindi di 720 aziende ed è tuttora in progress; per ora non vi posso anticipare molto, ci sarà un evento di presentazione attorno a metà gennaio per la presentazione dei risultati a cui certamente darò risalto e informazioni su questo blog.
Da un punto di vista dell’approccio e della metodologia abbiamo riflettuto su 2 apsetti in particolare:
– Come utilizzare i Social Media per promuovere questo evento, quali canali utilizzare prima, durante e dopo l’evento
-Impostare una strategia basata sulla costruzione di Contenuti Social, facilmente distribuibili, linkabili, sharabili…all’interno dei Social Media.
Ne è risultato un intenso dibattito con i partecipanti del Master alla fine del quale abbiamo stilato un Social Media Event Planning da associare all’evento di presentazione.
Abbiamo anche impostato alcune azioni di Social influencer marketing, tra cui seeding ed engagement degli influencer per ciascun settore oggetto della ricerca. Qui sotto la presentazione mostrata ai ragazzi sul secondo tema, una strategia per i Social media content.
E’ stata una mattinata molto intensa, forse un po’ caotica, sicuramente creativa ed interattiva ma è dal caos che nascono le opportunità (cfr. concetto di samsara). Ecco qui la presentazione su Social Media content strategy.
Lascia un commento