Riemergo dopo una 2 giorni di fuoco, 2 corsi consecutivi che ho tenuto per Business International su Social media marketing e Social media Monitoring & metrics;
pubblicherò a breve un po’ di contenuti, spunti, slide e materiale..
Una delle esercitazioni che ho proposto alla numerosa aula (una partecipazione così numerosa e interessata non se l’aspettava nemmeno lo Staff organizzatore) è stata quella di mappare una serie di obiettivi Business in piattaforme Social.
Ecco l’elenco degli obiettivi che ho proposto:
- Creare e/o Rafforzare la notorietà del brand aziendale o del prodotto (Brand awareness)
- Lanciare e promuovere un nuovo prodotto /servizio (Advertising & Promotions)
- Creare interesse e Buzz attorno a un nuovo prodotto /servizio (buzz marketing)
- Migliorare il tasso di fidelizzazione dei clienti (Customer loyalty)
- Migliorare il livello di fiducia e reputazione online (Online reputation)
- Generare maggiore traffico verso il sito web aziendale (Traffic generation)
- Aumentare il numero di vendite online (E-sales)
- Migliorare il Supporto clienti, magari permettendo ai clienti di aiutarsi a vicenda (Customer Service)
- Aumentare il livello di conoscenza dei clienti (Customer Insight)
- Permettere ai clienti di collaborare nella generazione di nuovi prodotti (New Ideas Generation)
- Assumere nuovi dipendenti e collaboratori (Recruiting)
- Seguire trend di mercato, informarsi sulle novità del nostro settore (Market Trends)
- Ottimizzare la promozione e pubblicità sul Punto vendita (Instore Promotions)
- Migliorare il legame e il coinvolgimento empatico con i nostri clienti e appassionati del Brand (Social engagement)
Secondo voi ne manca qualcuno fondamentale?
E questa la mappa che incrocia questi obiettivi con le Piattaforme:
Il secondo passo dell’esercitazione era quello di identificare le metriche Social principali per ciascuna Piattaforma considerata.
Lascia un commento