Questa è la terza e ultima puntata del breve percorso di formazione e di avvicinamento al magico e rutilante mondo di Twitter.
Dopo aver capito come muovere i primi passi, come creare un Account, come configurare profilo e come fare per creare una base solida, consistente e organica di follower nella seconda parte, chiamata Twitter StartUp in questa ultima parte proviamo a capire come definire un business case per Twitter, come promuovere una presenza su Twitter e come analizzarne i benefici (con gli strumenti di Twitter Analytics.
Ecco i punti che toccheremo nelle slide a seguire:
- Quali sono gli obiettivi di business associabili a Twitter? Come può essere utilizzato per il business?
- Come posso promuovere i miei tweet o il mio account usando gli strumenti di adv. di Twitter?
- Quali sono le metriche e con quali strumenti di Twitter analytcs posso misurare le performance?
Lascia un commento