• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Social Media Business. Are you ready?

Social Media Business. Are you ready?

23 aprile 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come vedete purtroppo ultimamente faccio fatica  a tenere il ritmo 🙁 sto scontando un po’ di sfortuna e vicissitudini familiari (moglie malata e infortunata..).  Sono reduce da una settimana di incontri interessanti, in compagnia del mio amico Ivano di Lithium, azienda con cui sono Partner, con Aziende interessate a sviluppare una strategia ed un approccio ai Social Media finalmente orientato al Business;  alla fine di ogni incontro mi dico:

“Sì, questa azienda ha capito l’essenza del discorso, è in grado di affrontare le decisioni, il necessario cambio di prospettiva, mentalità, il change management interno per adeguare l’organizzazione al nuovo Mindset etc.”

Oppure:

” No, questa azienda ancora non ha raggiunto quel livello minimo di comprensione delle dinamiche e dell’ingaggio Social verso il cliente, non ha ancora compreso le potenzialità, i benefici e gli impatti sulla cultura e l’organizzazione, per cui possiamo approfondire con Use Cases e valutazioni di merito”

Se vogliamo questi sono 2 casi estremi all’interno di uno spettro di situazioni sul differente grado di maturità aziendale sui temi del Business con i Social.

Infatti  le visioni e pareri che riscontro sono a volte preconcetti molto diversificati:

– Chi ancora pensa che i Social Media siano  giusto un altro canale (forse l’errore più grande e la credenza forse  più difficile da estirpare e confutare), alla pari del marketing diretto, o della pubblicità sui media broadcast. Senza superare questo convincimento è inutile andare avanti e continuare la discussione. Occorre quindi investire in training, formazione, occorre quindi pianificare una serie di step intermedi..

Risultato: Siamo ad un livello 0 in termine di Social Media Business Readiness

– Chi invece ha assimilato i concetti base, ne coglie la valenza e l’opportunità ma ha bisogno di tempo e di supporto per creare un Piano per il buy-in per il senior management (come convincere il mio Boss che stiamo facendo la cosa giusta?). In questo caso le domande ( o le richieste di aiuto) sono:
—  aiutami a strutturare un Business Case per i Social Media, a calcolarne i ritorni, a stimare il tasso di adozione, di engagement, a definire le metriche e i KPI -> ci sono quindi i presupposti per continuare il discorso (progetto), e qui che entra in gioco il consulente o l’azienda che sa fornire questo tipo di supporto strategico per i Social Media. I tempi sono forse vicini, ma bisogna fare ancora qualche incontro, qualche workshop interno

Risultato: Siamo ad un livello 1 in termine di Social Media Business Readiness

– Chi infine non solo ha assimilato i concetti e li ha interiorizzati e discussi internamente ma sta cercando di definire il progetto di Social Media Business, nelle sue varie  declinazioni, in termini di ampiezza, durata, investimenti, ritorni;
Quello di cui questo tipo di aziende hanno bisogno è ascoltare e conoscere  alcune Best Practice e Case study di aziende, magari appartenenti allo stesso settore, con cui confrontarsi per definire l’approccio corretto.
Risultato: Siamo ad un livello 2 in termini Social Media Business Readiness
Il ruolo del Consulente  è quello di supportare l’azienda nel definire  il Business Case Aziendale, nello sciogliere i nodi e gli ultimi dubbi prima di prendere alcune decisioni e rifocalizzarsi  sugli elementi core tra cui:
– Obiettivi e Benefici attesi
– Metriche con cui misurare il progetto
– Scope e durata del Progetto
– Change management necessario
Alcune FAQ:

Da dove partire?
– da Facebook, Twitter, Linkedin?
– sviluppando una propria Community?
– A partire da  una community esistente?
Quali benefici attesi (la reason why )?
– Awareness
– Marketing
– Promozione
– Innovazione
– Supporto /Customer Service
Quali gruppi, dipartimenti coinvolgere nel progetto?
Come misurare le Metriche e i ritorni?
Per  ciascuno di essi vi saranno metriche e KPI differenti,  si dovrà pensare ad un Team integrato e probabilmente interdisciplinare etc.
Ora vi lascio, la famiglia incombe:).
Buona Pasqua a tutti voi!


  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Crm Workshop e Tweetvite
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Next Stop: Social
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media trends
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
I Fan e i Follower acquistano di più..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Monitoring Conference

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:Social CRM, social media, social media business, social media marketing, social media readiness

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×