• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 6 euristiche social

6 euristiche social

16 gennaio 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Da qualche tempo sto cercando di approfondire il Social Commeerce (qui trovate una mia presentazione introduttiva al Facebook commerce); ieri, stimolato dall’articolo del mio amico Enrico che si  interroga sul social commerce e si focalizza sulla propria esperienza di acquisto in siti di social shopping basati di vendite esclusive e temporanee e ad invito (come Saldiprivati, privalia, groupalia ma anche vente-privée, uno dei leader in Europa) sono ritornato sulle 6 euristiche che giudicano la psicologia dello shopper.
Su quali leve psicologiche si basa questo genere di siti? Certamente fa leva su alcune euristiche come:
– La scarsità (offerte sono limitate, addirittura il deal è giornaliero nei siti basati sui gruppi di acquisto) ma anche l’imitazione (se un amico ha acquistato quell’articolo a quelle particolari condizioni presso quel sito) e la reciprocità (le persone amano restituire i favori, anche quelli che ti invitano ad acchiappare un’occasione o un’offerta di valore e di breve durata).

euristica Spiegazione Applicazione Social Commerce %
1. Social Proof In caso di incertezza, ci rivolgiamo e chiediamo consigli ai notri amici, friend & follower
  1. Chiedi consiglio
  2. Pick-list
  3. Condividi con il tuo network
81% riceve consigli da amici tramite un Social Network
2. Authority Ci affidiamo ai consigli e all’expertise degli specialisti
  1. recensioni sui social media (blog, twitter, youtube)
  2. testimonianze di esperti
  3. Endorsement

 

Il 77% degli shopper online fa ricorso e legge le recensioni di esperti
3. Scarcity Less is more; istintivamente attribuiamo maggiore valore alle risorse se queste diventano meno disponibili (le risorse scarse diventano preziose)
  1. Siti di referral che offrono offerte escludive (club) e limitate in quantità e tempo (n capi disponibili solo questa settimana), Concetto del temporary Shop

 

77% degli acquirenti desidera ricevere offerte esclusive
4.Like Segui e imita le persone che ti piacciono.  Seguiamo, imitiamo ed emuliamo le persone che ci piacciono, che ammiriamo; le troviamo attrattivo, ci aiuta a
  1. sistemi di condivisione e diffusione dei deal
  2. recensioni di amici  e influenti
  3. Tool di condivisione
50% degli shopper ha fatto un acquisto  basato su una raccomandazione sociale
 5. Consistency In un contesto di incertezza tendiamo ad essere coerenti e consequenziali rispetto ai nostri comportamenti precedenti
  1. Chiedi consigli al tuo network
  2. Condividi con il tuo network
62% degli shopper online sono fedeli alla marca
6. Reciprocity Abbiamo una predisposizione innata a restituire i favori per mantenere quella sorta di lealtà sociale verso chi ti ha invitato
  1. Deal Feeds
  2. Programmi di referral
  3. Strumenti per acquisti di gruppo
Ogni mese più di 25 miliardi di contenuti sono condivisi sui social network

Ecco la mia tabella riassuntiva ricavata da questa bellissima infografica di TabJuice e la mia tabellina riassuntiva.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Blomming, un Social Commerce made in italy
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Facebook Commerce reloaded: il mio workshop
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Target + Facebook = Cartwheel
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Network e Azienda, una ricerca SDA Bocconi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Una questione di reputazione…

Archiviato in: Digital Marketing, Social Business Etichettato con:facebook commerce, social commerce, social shopping

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×