• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Italian Social Media Report – by Social Bakers

Italian Social Media Report – by Social Bakers

6 febbraio 2012 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media report - gennaio 2012

Gli amici di Socialbakers mi hanno inviato il loro interessantissimo report mensile sui Social Media in Italia, relativo al periodo 1/1/2012 al 25/1/2012; mediante infatti lo strumento Facebook Engagement Analytics Pro – qui trovate un post su facebook analytics – è possibile estrarre una serie di metriche e KPI utili per misurare le performance Social di una presenza Social su Facebook; in particolare ecco come Socialbakers definisce:

  • l’engagement rate = “il N° di Like o commenti per post diviso il numero di fan. Mostra la percentuale della tua fan base che in media interagisce con il tuo post”
  • Response rate =”N° di risposte prodotte dagli Amministratori della pagina ai post generati dagli utenti, diviso per il numero totale dei post generati dagli utenti”

Come vedete le pagine con più fan sono appannaggio dei LoveMark o dei  fashion brands; la Ferrero ha 3 pagine (Nutella Kinder Surprise e Kinder Bueno) nella top 10.

Le sorprese vere arrivano dalla classifica dei primi 10 per l’engagement rate;

al 1° posto infatti abbiamo manodrabuziai.it, la fan page di una marca di moda lituana che ha anche un dominio .it  e più di 30.000 fan molti attivi.

A parte questa “anomalia”, con un tasso di engagement superiore al 2%, un tasso di engagement per Brand Page già molto interessante è attorno alo 0,5%. Ciò a riprova di quanto sia difficile creare contenuti e  un reale ingaggio social.

Questo ultimo parametro è simile all’Actvity Index di Blogmeter; leggete qui un post sulle metriche e KPI definite da Blogmeter.

ecco le metriche e i KPI di Blogmeter:

 

– Action  Index: fan Post/brand Post ( Chi guida di più, chi contribuisce maggiormente ai contenuti della pagina, il brand o i Fan?)
– Engagement  Index: fan comments /brand post (la capacità di suscitare interazioni dei fan da parte del brand)
– Sentiment Index: fan likes on brand posts

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
How would you measure the ROI in social media?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Italian Social Media report – feb.2012 by SocialBakers
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media ROI
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Metrics – un processo
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
15 punti per incrementare l’engagement di una FanPage

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:facebook analytics, Social engagement, social media analyrics, SOCIAL MEDIA METRICS

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Pierluigi dice

    21 maggio 2012 a 13:36

    Molto interessante, veramente sorprendente la classifica dei top brands per Engagement Rate. 4 pagine su 10 appartengono al settore fashion, che per definizione esprime una tipologia di marketing top own, poco propensa all’interazione “reale” con gli utenti. E’ vero anche Leonardo che questa misurazione dell’engagement premia i contenuti di qualità piuttosto che l’estensione e la profondità dell’interattività. Non mi pare infatti che sia indicato come elemento di ranking il numero post spontanei sulla pagina.

  2. Leonardo Bellini dice

    21 maggio 2012 a 13:39

    Giusto Pierluigi, qui non c’è distinzione tra post/commenti scritti dagli Amministratori rispetto a quelli dai Fan;

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×