Ogni tanto, ma, a dir la verità, sempre più spesso, trovo utile provare a mettere ordine ai miei pensieri usando qualche programma sw per le mappe mentali; forse ne ho già parlato su questo blog, ormai ne posseggo e ne ho usati diversi, sia web -based (come www.mind42.com) sia client (per Mac uso: MindNode Pro, permette la condivisione della mappa anche sul proprio iPhone, sia la versione per iPad/iPhone ;iThoughts HD o ancora Mindnode). Ebbene sulla spinta emotiva di dover razionalizzare la riprogettazione di un sito web per un cliente, ho ricavato questo modellino che ho trasferito su una mappa, questa creata con iThouths HD per iPad.
Per un nuovo sito web ecco le domande iniziali da cui sono partito per creare i rami e le foglie della mia mappa mentale:
- A che gruppi si rivolge (Target group)
- A quali bisogni soddisfa? e per quale target?
- Quali obiettivi si pone? E rispetto a quale target?
- Con quali metriche e KPI posso misurarne il successo?
- Con quali contenuti e servizi, approccio (Strategia) posso raggiungere i miei obiettivi?
Ecco la mia mappa mentale, nata da un progetto che sto seguendo in questo periodo; se ci cliccate sopra potete visualizzarla nella sua dimensione reale..
Lascia un commento