• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Social media metrics, tracking e ROI

Social media metrics, tracking e ROI

29 aprile 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Social Business, social media analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Grazie all’amico Saverio (@saverioweb) ho letto l’interessante post, pubblicato ieri su SocialmediaToday, dal titolo, Social Media Analytics & Roi Tracking scritto da Brianna Smith (@Brianna5mith).

Secondo Brianna si devono considerare 4 dimensioni:

[list type=”check”]

  • Community membership increase: come crescono i tuoi Fan, follower, abbonati etc. ha impatto diretto sul bacino di persone che puoi raggiungere (reach) e naturalmente sulla brand awareness
  • Content mobility ed engagement: con questa accezione Brianna considera la diffusione virale dei contenuti grazie all’engagement generato (N° di like, share, commenti, ma anche le metriche associate a Youtube e Pinterest..)
  • Market perception: analisi delle menzioni del brand e tracciamento del sentiment.
  • Social conversions:  misura l’impatto in termini di conversioni (lead, clienti) generato sul sito web dal traffico social

[/list]

Per quanto riguarda il calcolo del ROI associato ai social media, Brianna propone un approccio differente in base al tipo del  sito di destinazione (ecommerce o non ecommerce).
Per i siti di ecommerce, si tratta di misurare il volume e il valore degli obiettivi di ecommerce (transazioni, ordini, fatturato) che possono essere tracciati per es. con  Google Analytics. In pratica si misura l’impatto dei social media sulle vendite, così come facciamo per qualunque altro canale (ricerca organica, campagne a pagamento, affiliazioni etc.)

Per i siti non di ecommerce Brianna considera 2 aspetti che generano valore:

[list type=”check”]

  • Savings: quanto sarebbe costato ottenere la stessa reach e impression che abbiamo ottenuto con i Social media (earned media) se avessimo acquistato campagne a pagamento (paid media) per ottenere le stesse impression? Utilizza Facebook Ads, Twitter promoted tweets, Youtube Promoted Videos, Google PPC Adwords per calcolare i costi analoghi.
  • Revenues: in questo caso si misura il ritorno in termini di volume e  di valore delle pagine obiettivo raggiunte (es. Goal page relativa ad  una landing page  che ho fissato come obiettivo in Google Analytics).

[/list]

Ecco la presentazione di Brianna che spiega bene il suo approccio:

Social Media Analytics and ROI tracking from Brianna Smith

[space height=”5″]

[space height=”5″]
In generale misurare il ritorno dei Social media può significare cose diverse per persone differenti.. per cui a mio avviso non esiste un solo modo, ma quello che maggiormente si adatta alla cultura e sopratutto agli obiettivi di business dell’azienda. Il processo a mio avviso dovrebbe proprio essere  questo:

[list type=”check”]

  • definizione obiettivi di business
  • definizione strategia di business
  • definizione obiettivi raggiungibili mediante attività Social, nei differenti ambiti (Marketing, Customer service,  Customer Loyalty, Innovation ..)
  • Identificazione della strategia Social
  • Identificazione delle metriche Social (per obiettivo di business e per piattaforma)

[/list]

Per chi è interessato ad approfondire  questi aspetti, vi ricordo che sono ancora aperte le iscrizioni a:

[list type=”check”]

  • Corso Social media metrics: Milano 16 luglio 2013
  • Social Analytics Workshop: Milano, 28 maggio 2013

[/list]

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
SMX Milan 2013: la lezione di Jim Sterne
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Misurare l’efficacia dei social media
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
LinkedIn Analytics per Gruppi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
7 motivi per acquistare Social Media ROI
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Introduzione alla Search Analytics

Archiviato in: Digital Marketing, Social Business, social media analytics Etichettato con:social media analytics, SOCIAL MEDIA METRICS

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×