• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Business Strategy / Verso la digital transformation: 2 modelli a confronto

Verso la digital transformation: 2 modelli a confronto

28 maggio 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Business Strategy, Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

sto approfondendo il tema della digital transformation e i relativi  modelli da applicare sia per definire un Digital Transformation Assessment sia per disegnare una traiettoria, una mappa verso cui tendere.
In sintesi desidero rispondere alle seguenti domande:

  • Dove la mia azienda è ora, digitalmente parlando?
  • Come posso definire un percorso, una roadmap di adozione della trasformazione digitale (Digital transformation)?

Modelli differenti per l’analisi della maturità verso la digital transformation

La letteratura, le società di ricerca  e di  consulenza e di system integration , ma anche alcuni Vendor illuminati ci propongono i loro modelli di verifica della maturità digitale di un’azienda, in ottica di digital transformation. Certamente interessante quello proposto nel libro “Connect,….” scritto dai fondatori di SiteCore, un’azienda danese che ha sviluppato una piattaforma di marketing integrata molto interessante.  Tra questi vi segnalo:

  • Il Customer  Experience Maturity Model descritto nel libro Connect: how to use data and experience marketing to create lifetime customers, di Lars Birkholm Petersen, Ron Person e Christopher Nash, tra i Fondatori di SiteCore, un’azienda danese che ha sviluppato una piattaforma di marketing integrata molto interessante e che forse conoscete già.

CXMM_Simple
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Al libro si affianca un sito di accompagnamento, ConnectTheExperience, dove è possibile effettuare un assessment per scoprire quanto è matura la tua organizzazione per abbracciare il modello della customer experience (non solo digitale) proposto nel libro.

 

  • Un modello di analisi delle digital capability proposto da SmartInsights :

Digital-Marketing-Capabilities-Model-600x395 (1)
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Tale modello prevede una roadmap basata su 5 stadi, da quello iniziale fino a quello finale, ottimizzato.

Per ciascun stadio si valutano i seguenti 7 fattori:

  1. L’Approccio strategico
  2. Il Processo basato su prestazioni
  3. Il Management buy-in
  4. Le Risorse e struttura operativa
  5. I Dati e infrastruttura tecnologica
  6. La Comunicazione ai clienti integrata
  7. Customer experience integrata

Per esempio nel 1° stadio l’azienda non ha definito alcuna strategia per integrare la componente digital all’interno della propria struttura, mentre nell’ultimo stadio l’azienda adotta un approccio agile, adattativo per integrare il digital all’interno della strategia di business.

Conclusioni

in tutti i modelli che ho analizzato ci sono alcuni elementi in comune tra cui:

  • la necessità di avere un forte consenso interno del senior management fino dalle fasi iniziali
  • l’importanza di creare un business case per la digital transformation+
  • l’attenzione nella selezione di competenze e personale qualificato per colmare l’iniziale gap di competenze
  • la necessità di dotarsi di tool e tecnologie che facilitino l’integrazione e la condivisione di dati
  • l’importanza di una comunicazione integrata, omnicanale
  • l’impellenza di arrivare a una customer experience contestualizzata, personalizzata, integrata

 

Stay tuned. Scriverò qualche altro post sul tema.

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Less control, more influence
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Convegno Fare business con il web 2.0
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Corporate Website o Social Presence?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lean StartUp: todo cambia..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
7 passi verso la Digital Transformation

Archiviato in: Business Strategy, Digital Marketing Etichettato con:Connect, customer experience maturity model, digital business. digital experience, Digital transformation

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

luglio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×