Premessa
sto approfondendo il tema della digital transformation e i relativi modelli da applicare sia per definire un Digital Transformation Assessment sia per disegnare una traiettoria, una mappa verso cui tendere.
In sintesi desidero rispondere alle seguenti domande:
- Dove la mia azienda è ora, digitalmente parlando?
- Come posso definire un percorso, una roadmap di adozione della trasformazione digitale (Digital transformation)?
Modelli differenti per l’analisi della maturità verso la digital transformation
La letteratura, le società di ricerca e di consulenza e di system integration , ma anche alcuni Vendor illuminati ci propongono i loro modelli di verifica della maturità digitale di un’azienda, in ottica di digital transformation. Certamente interessante quello proposto nel libro “Connect,….” scritto dai fondatori di SiteCore, un’azienda danese che ha sviluppato una piattaforma di marketing integrata molto interessante. Tra questi vi segnalo:
- Il Customer Experience Maturity Model descritto nel libro Connect: how to use data and experience marketing to create lifetime customers, di Lars Birkholm Petersen, Ron Person e Christopher Nash, tra i Fondatori di SiteCore, un’azienda danese che ha sviluppato una piattaforma di marketing integrata molto interessante e che forse conoscete già.
Al libro si affianca un sito di accompagnamento, ConnectTheExperience, dove è possibile effettuare un assessment per scoprire quanto è matura la tua organizzazione per abbracciare il modello della customer experience (non solo digitale) proposto nel libro.
- Un modello di analisi delle digital capability proposto da SmartInsights :
Tale modello prevede una roadmap basata su 5 stadi, da quello iniziale fino a quello finale, ottimizzato.
Per ciascun stadio si valutano i seguenti 7 fattori:
- L’Approccio strategico
- Il Processo basato su prestazioni
- Il Management buy-in
- Le Risorse e struttura operativa
- I Dati e infrastruttura tecnologica
- La Comunicazione ai clienti integrata
- Customer experience integrata
Per esempio nel 1° stadio l’azienda non ha definito alcuna strategia per integrare la componente digital all’interno della propria struttura, mentre nell’ultimo stadio l’azienda adotta un approccio agile, adattativo per integrare il digital all’interno della strategia di business.
Conclusioni
in tutti i modelli che ho analizzato ci sono alcuni elementi in comune tra cui:
- la necessità di avere un forte consenso interno del senior management fino dalle fasi iniziali
- l’importanza di creare un business case per la digital transformation+
- l’attenzione nella selezione di competenze e personale qualificato per colmare l’iniziale gap di competenze
- la necessità di dotarsi di tool e tecnologie che facilitino l’integrazione e la condivisione di dati
- l’importanza di una comunicazione integrata, omnicanale
- l’impellenza di arrivare a una customer experience contestualizzata, personalizzata, integrata
Stay tuned. Scriverò qualche altro post sul tema.
Lascia un commento