Vorrei condividere con voi alcuni spunti scaturiti da un sondaggio recente propostomi da Econsultancy, in collaborazione con SEMPO, sullo stato dell’arte del SEM; il vero motivo per cui mi piace partecipare e rispondere ai sondaggi, come questo, è che li trovo istruttivi. Si può imparare più dalle domande che dalle risposte..
Le domande su cui il sondaggio si propone di indagare sono:
1. Quali sono le metriche più utilizzate per stabilire il successo di una campagna di search marketing a pagamento?
2. In che modo la crescita dei Social Media ha impattato le iniziative di Search Marketing?
3. In che modo le aziende usano risorse interne o si affidano all’esterno (consulenti, agenzie, etc.) per la gestione del Search marketing?
Condividerò con voi i risultati e le considerazioni che scaturiranno da questo sondaggio.
Tra le domande interessanti del Sondaggio, ve ne ripropongo un paio:
Do your clients use any of the following Google features to enhance their paid search performance?
- Ad site Links
- Location based Ads
- Product Extensions
- Product Listings
- Re-marketing on content network
Per mia esperienza solo poche aziende sono a conoscenza degli sviluppi e delle nuove opportunità..
Ed un’altra domanda interessante:
On balance, what impact have changes to presentation of results on search engines had on your clients’ search performance?
- Multiple listings
- Local results
- Video results
- Googe Instant
- Real time Search
Temo idem come sopra; quando parliamo di Search Marketing dovremmo cominciarlo a considerare con tutte le sue sfumature (dalle Mappe, Ai video, alle citazioni Social nelle SERP..). Anch’io mi reputo tutto -sommato ignorante, è un tema che cercherò a breve di approfondire.
Lascia un commento