• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media analytics / Webdistilled, il giorno dopo

Webdistilled, il giorno dopo

14 maggio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media analytics

Evento di presentazione, 13 maggio ore 18.00
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

L’evento:

Ieri sera, presso il coworking Open di Milano, ho fatto da presentatore e animatore del workshop  organizzato da Webdistilled , la piattaforma di social media listening e analytics di cui vi ho parlato recentemente in qualche mio post.  Il workshop era dedicato ad addetti ai lavori, Agenzie digital e società specializzate in ambito  Social media ed è iniziato con una mia intervista a Vieri Emiliani, responsabile del progetto Webdistilled.

Le mie domande:

Ecco quello che ho chiesto, in sintesi, a Vieri:

  1. Quali sono i fattori distintivi, i Plus di questa piattaforma rispetto a quelle in commercio?
  1. Quali sono i principali ambiti di utilizzo?
  1. Fammi alcuni esempi di situazioni in cui Webdistilled si può rilevare vantaggioso
  1. Come e perché Webdistilled può migliorare il lavoro dell’Agenzia?

Nei prossimi giorni Webdistilled pubblicherà sul sito, per coloro che si sono registrati o che decidono di farlo, alcune video-pillole e le presentazioni della giornata di ieri; per cui registratevi per ascoltare le risposte :).

 Fatta questa doverosa premessa, ecco alcune mie riflessioni sulla serata di ieri.

Le case history:

Molto interessante le 2 case history, presentate da Lorenzo Petracco e Dario Manuli, rispettivamente di Cohne&Wolfe e  BEWE, che hanno evidenziato ambiti e approcci differenti all’ascolto e alla misurazione. Dario ha parlato anche di Social intelligence e social profiling.

Non mi dilungo perché troverete le presentazioni sul sito di Webdistilled.

La mia sintesi:

  • Convergenza delle Piattaforme: vi è sempre una maggiore consapevolezza  che affrontare la componente dell’ascolto (social media listening) in maniera distinta da quella della misurazione  (social media analytics) possa non essere la strada giusta: d’altra parte il comune denominatore sono i Data, siano essi Web, Social o addirittura legati al mondo offline (es. rassegna stampa). Del resto questa tendenza è confermata dall’evoluzione tecnologica di molte piattaforme che via via stanno completando le loro funzionalità andando a coprire le aree ad oggi ancora non presidiate
  • Integrazione: alcune persone hanno chiesto in che modo la piattaforma si integra con Google Analytics o altre piattaforme di Web Analytics o Web reputation; credo che sia necessario pensare ad un’architettura aperta e facilmente integrabile
  • Obiettivi, prima di tutto: sia nella esposizione di Vieri che dalle domande delle Agenzie emerge come gli ambiti di applicazioni e gli obiettivi di un progetto di ascolto possono essere davvero vari, non più solo ascolto passivo per la gestione della reputazione online o per il tracking di una campagna ma anche Social intelligence, analisi dei trend, analisi degli influencer e dei concorrenti sono sempre più i bisogni emergenti e i progetti richiesti dai clienti.
  • Soluzione Generica o Specializzata?: per molte agenzie, per offrire servizi distintivi per i loro clienti, o gruppi di clienti, occorre pensare a progetti e soluzioni verticali e specializzate, o per ambito di applicazione (es. Analisi dei trend) o per industry (es. settore Pharma è molto diverso dall’automotive, etc.). Da questo punto di vista credo sia stata apprezzata la flessibilità e configurabilità di Webdistilled che permette di costruire soluzioni custom  e programmabili, anche basate su API
  • Oltre la misurazione, verso l’intelligence: è emerso forte il concetto di andare oltre la misurazione e l’analisi, per arrivare a rendere i dati “azionabili”, ossia passare dai big data agli smart data
  • Il Sentiment è un must: anche se ancora risulta un punto debole, sopratutto per ragioni linguistiche, per molte piattaforme blasonate, le Agenzie avvertono la necessità di coniugare e completare l’analisi dei dati quantitativi con quelli qualitativi, associati all’analisi semantica
  • Reportistica e analisi a 2 velocità: a volte l’Agenzia ha bisogno di snellire e automatizzare il processo di creazione report, altre volte si richiede un’analisi più sofisticata, multidimensionale. E’ emersa l’esigenza di poter attivare l’analisi e la reportistica a 2 livelli: di tipo standard o avanzato. Se vogliamo è la stessa logica di Google Analytics che permette di creare sia report standard che report personalizzati. Vieri ha raccontato come sotto la spinta  dei Partner abbiano integrato all’interno della Piattaforma anche una serie di Report standard (da 2 click e via) per snellire i processi all’interno dell’Agenzia

E voi, cosa ne pensate? Come vedete il futuro e l’evoluzione di questo mondo?

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Scegliere un tool di Social media listening & Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Dal social listening alla social intelligence
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Gestire e Misurare i Social media: report di Econsultancy
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
I punti chiave per impostare una strategia Social
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Misurare l’efficacia dei social media

Archiviato in: social media analytics Etichettato con:Evento Social media analytics, scouting social media listening, social media intelligence, social media listening, Webdistilled

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×