• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Digital Experience Marketing Day – evento IDC, 24 giugno

Digital Experience Marketing Day – evento IDC, 24 giugno

9 giugno 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Gli amici di IDC Italia, con cui avevo collaborato alcuni anni fa alla organizzazione di Socialytics, un evento focalizzato sulla social media analytics, mi hanno proposto di tenere uno speech sul tema della digital experience e della digital transformation all’interno del Digital Experience Marketing Day, organizzato da IDC Italia, con la sponsorizzazione di Avanade e sitecore.
Consultate a questa pagina l’agenda – Digital experience Marketing Day per avere maggiori dettagli su tutti gli interventi e i relatori previsti.

Per chi è interessato ecco il Iscrizione Evento per iscriversi all’evento.

Il Focus

Il tema centrale dell’evento è quello dell’uso degli strumenti di marketing digitale, tra cui le piattaforme di marketing automation e di Profilazione e personalizzazione, come leva per migliorare e  arricchire la digital experience dell’utente.  Gli interventi saranno focalizzati a comprendere il nuovo fenomeno alla luce delll’evoluzione del mercato, dei comportamenti dei consumatori e dell’innovazione associata alle nuove tecnologie digitali.

Le 7 domande per la digital tranformation

Vi ho già parlato in qualche post precedente di alcuni modelli di analisi della maturità digitale di un’azienda rispetto ad un progetto di trasformazione digitale. Nel mio speech proporrò una serie di fattori chiave o, se preferite, di best practice da osservare e da seguire per un progetto di digital transformation.  In particolare considererò alcuni dei seguenti  7 punti, tradotti sotto forma di domanda:

  1. La tua organizzazione ha una strategia di marketing chiaramente definita?
  2. Utilizzi un modello di misurazione delle performance guidato dai dati?
  3. Quanto sono integrate le attività di marketing digitale con quelle tradizionali?
  4. Hai allocato risorse, struttura e definito un business case per la digital transformation?
  5. Hai analizzato le barriere e i fattori inibitori e le resistenze al cambiamento?
  6. L’utilizzo della tecnologia digitale è un driver primario per la tua strategia di business?
  7. In che misura i tuoi processi sono agili e adattabili al cambiamento?

Secondo il modello di assessment , mutuato da quello di SmartInsights, che proporrò un’azienda può posizionarsi all’interno di una scala  che va da 1 a 5.

I 7 step da seguire per la Digital Transformation

Step 1: definisci un modello di sviluppo per la strategia digitale. A che punto sei?

Domande chiave:

  • Dove siamo ora? In che modo possiamo valutarlo, se non con un assessment?
  • Abbiamo chiari i nostri obiettivi?
  • Abbiamo definito una strategia?
  • Abbiamo identificato le tattiche?
  • Come gestiremo la trasformazione?
  • Come misureremo e ottimizzeremo

Step 2: Analizza le tue attuali competenze digitali

Domande chiave:

  • Utilizziamo un modello di miglioramento delle performance guidato dai dati?
  • Il management interno sta supportando il processo di trasformazione?
  • Le nostr competenze, risorse e struttura sono adeguate?
  • Le infrastrutture per la gestione dei dati, della tecnologia e le infrastrutture sono in essere?
  • In che modo la Nostra Comunicazione digitale integrata deve essere migliorata?
  • Quanto dobbiamo migliorare la nostra customer experience digitale?

Step 3: Definisci la migliore struttura e Workflow per le attività di marketing digitale

Domande chiave:

  • Dovremmo creare un centro digitale per eccellenza?
  • Il modello mozzo e raggiera è quello più corretto?
  • Quali nuove skill e talenti abbiamo bisogno?
  • Come dovremmo utilizzare le risorse di un’agenzia esterna?
  • Quali sono Le nostre esigenze di formazione interna per sostenere la riqualificazione interna del team digital?

Step 4: definisci i requisiti per le risorse e crea un business case

Domande chiave:

  • Come stiamo cambiando e adeguando  il nostro budget per supportare un marketing digitale real-time, always-on?
  • Come definiamo un modello di testing e otttimizzazione? Come miglioriamo il Conversion rate?
  • Come creiamo eccellenza e best practice nel marketing digitale always-on?

Step 5: analizza e abbatti le barriere per l’integrazione digitale

Domande chiave:

  • Abbiamo recensito e analizzzato i fattori di rischio e le barriere per la trasformazione digitale?
  • Abbiamo la sponsorizzazione attiva del senior management?
  • Sono state allocate sufficienti risorse per la gestione del cambiamento?
  • Lo Staff è preparato per supportare l’innovazione digitale e di processo?

Step 6: gestisci il cambiamento per la trasformazione digitale

Domande chiave:

  • La tecnologia digitale sta realmente guidando la strategia di business?
  • Come il nostro valore del brand e personalità sta cambiando grazie o a causa del marketing digitale?
  • Quanto ingaggiante e condivisibile è il nostro brand confrontato con i nostri rivali?

Step 7: Agilità digitale e ottimizzazione trasversalmente su tutti i canali integrati

Domande chiave:

  • L’ascolto delle conversazioni online ci sta allertando su nuove opportunità per innovare?
  • Abbiamo un proggamma per il miglioramento continuo della custome experience?
  • Stiamo usando tecniche di agile development per implementare nuove esperienze e proposizioni di valore?

Stay tuned.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Una conversazione Social..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Socialytics si avvicina
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
7 passi verso la Digital Transformation
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Verso la digital transformation: 2 modelli a confronto

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Avanade, digital experience, digital marketing optimization, Digital transformation, IDC, sitecore

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×