• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / Social Customer Lifetime Value

Social Customer Lifetime Value

30 giugno 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook


The Facebook Era
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
The Facebook Era

Parlando di Social CRM la mente corre ad una delle metriche più usate nel campo del CRM, il Customer life time value, ovvero il valore del cliente tutto il suo ciclo di vita (per quanto rimarrà nostro cliente).

La formula matematica esprime il valore attuale e potenziale del nostro cliente: la sommatoria di tutte le transazioni – attualizzate nel tempo – che sono avvenute (valore attuale) e che avverranno (valore potenziale) con la nostra azienda. Il CLTV è indubbiamente una metrica molto efficace e universalmente adottata per comprendere e tradurre finanziariamente per esempio:


– quanto è opportuno per un’azienda investire per l’acquisizione (costi di acquisizione) di un nuovo cliente, sapendo che tale nuovo cliente “ci renderà” nel tempo un determinato valore economico.

– quanto è opportuno spendere in costi di mantenimento  (costi di retention) del singolo cliente immaginando un suo tasso di retention ed un suo valore in termini di nuovi acquisti che potrebbe  aumentare (se l’azienda riesce a fare l’opportuno cross-selling e up-selling)

Tale metrica è certamente adottata per i cosidetti Repeatable Business che si basano sull’Abbonamento (giornali, riviste, assicurazioni, servizi bancari etc.). Fatta questa doverosa premessa veniamo a noi e al titolo del Post. Come possiamo aggiornare e adeguare la formula del Customer Life time value nell’era dei Social Media?

Ebbene la risposta (diciamo una possibile e ragionevole)  l’ho trovata in “The Facebook Era“, l’ottimo libro di Clara Shih, uno dei miei miti insieme a Charlene Li, di cui  nel libro trovate un breve contributo.

Per Clara il Social Customer Lifetime Value è = CLTV + Vendite derivanti dal passa-parola + risparmi nel Supporto Clienti + ricavi dalla vendita di prodotti generati da iniziative di Crowsourcing.

In questa nuova definizione si toccano alcuni ambiti e domini strategici del Social Business, dalla Comunicazione (basata sul passa-parola) alla Collaborazione (che vede in prima linea il contributo dei clienti stessi) fino all’Innovazione (che trova nel crowdsourcing e nella co-creazione di nuovi prodotti grazie alle idee e suggerimenti dei clienti, fan, etc una degli asset più rilevanti).

Insomma nell’era del Social Customer (o dell’Age of Customer come dice Josh Bernoff) cambiano anche le metriche con cui si misurano gli impatti di questa relazione, che non è più (soltanto) basata sulla monetizzazione della singola transazione ma tocca anche altri aspetti orizzontali e trasversali, non più singoli ma collettivi, non + meramente finanziari ma anche strategici e di lungo periodo.

C’è da riflettere. Per l’intanto vado a fare un tuffo in piscina :).



  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social CRM: 5 tool per le PMI
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il Social CRM e le arti marziali..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Integrare i Social Media con il CRM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Business Events
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
OpenSky – Social Commerce by Esperts recommendations

Archiviato in: Social Business Etichettato con:charlene li, Clara Shih, facebook era, social business, Social CLTV, Social CRM, The facebook era

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

luglio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×