• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Una questione di reputazione…

Una questione di reputazione…

16 ottobre 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Vi racconto brevemente quanto accadutomi in questi giorni. Farò nomi e cognomi, citerò fatti e brand.

Ecco i fatti: venerdì scorso decido di andare su Amazon.it per comprare 2 DVD: Immaturi (mi servirà per il workshop, il film. molto carino, l’ho visto varie volte) e Piccole Donne per mia figlia che sta leggendo il libro, consegna prevista per martedì prossimo.

Ultimamente Amazon.it sta praticando la politica dell’over-delivering, in poche parole cerca di stupirti anticipando la data di consegna, tipicamente di 1  giorno, a volte di 2. Ebbene sabato ricevo un’email da Amazon.it..

——————————

“Gentile Cliente, SDA ci ha informato che ha tentato di consegnare il tuo ordine numero 403-2348395-1834705, ma non è stato possibile effettuare la consegna perché nessuno era in casa.
Nella tua cassetta delle lettere troverai una cartolina o uno sticker con il numero di telefono per contattare SDA per la riconsegna. Se preferisci, puoi ritirare il pacco presso la filiale del corriere o l’ufficio postale. Assicurati di presentare un documento d’identità e il numero di tracciabilità: 989802361110F.

Se non hai ricevuto la cartolina, consulta la pagina:http://www.amazon.it/nostri_corrieri
A presto su Amazon.it..

——————————

Ebbene la cartolina non c’è, del resto sabato i custodi chiudono bottega alle 12.00 e non è possibile accedere alla loro gabbiola nè tanto meno mettere alcunché in cassetta. forse quelli di SDA sono arrivati la mattina tardi, certamente dopo le 12.00 e io non c’ero..provo allora la seconda opzione, cerco nella pagina dei corrieri il numero di SDA (numero a pagamento dai cellulari) e comincio a telefonare. Niente da fare, il call center è chiuso il sabato e la domenica, se ne riparla lunedì.

Questa mattina quindi provo  telefonare. Un IVR abbastanza odioso mi rimbalza tra un paio di combinazioni e quando provo a scegliere il percorso giusto per parlare con qualcuno improvvisamente cade la linea. Provo ancora per una terza volta e subisco la stessa sorte.

Mi ricordo allora che nell’email c’è un codice per la tracciabilità; vado sul sito di Sda.it, inserisco il codice ma appare un messaggio del tipo “codice inesatto, non ci risulta..”. Insomma mi sto cominciando a indispettire e innervosire e penso a come sia delicata e strategica per un’azienda (come Amazon) la scelta dei partner, e come questa possa inficiare l’immagine, la reputazione, e in questo caso il mio sentiment verso un servizio eccellente come quello di Amazon.

Provo a  cercare su Facebook la fanpage ufficiale di SDA, magari posso chiedere  lì qualche spiegazione.. Niente da fare, a parte qualche pagina locale non  riesco a trovare la pagina ufficiale di SDA su Facebook. La beffa è che facendo una ricerca su Google viene fuori una mia presentazione su Facebook pubblicata su Slideshare in cui cito la SDA Bocconi.
Ho pensato a quanti punti avesse perso oggi Amazon, peraltro sempre in anticipo rispetto alla consegna iniziale di martedì, e, rassegnato, me ne torno a casa.

Busso all porta, i bimbi con la nonna sono incollati alla TV, stanno guardando Piccole donne con la nonna. Allora Amazon non mi ha tradito, forse sono io che ho ingigantito tutto, ho pensato, certo che la mia riflessione su come i partner non all’altezza possono deteriorare la fiducia e la reputazione, abbassando il livello di servizio, rimane impressa nella mia mente.. a volte basta poco per tradire la fiducia..

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Network e Azienda, una ricerca SDA Bocconi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Fare business coi social network: Evento Facebook-Bocconi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Minds: primo output dell’analisi Desk
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social CRM: 5 tool per le PMI
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Italian Social Banking Forum: grazie a tutti

Archiviato in: Digital Marketing, Social Business Etichettato con:Amazon.it, customer service, SDA, SDA Bocconi, social customer service

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×