Ora A volte, anzi a me capita quasi sempre, rispondere alle domande dei sondaggi aiuta a capire e a farsi un’idea, una visione di cosa significa e come si inquadra una certa tematica, anche a livello internazionale; per esempio rispondere alle domande del sondaggio del customer engagement survey proposto anche quest’anno da Cscape è un’occasione per apprendere e comprendere;
Innanzituttto una definizione: per customer engagement si intende: “Repeated interactions that strengthen the emotional, psychological, or physical investment a customer has in a brand.”
La prima domanda cerca di indagare quali sono i benefici principali, gli effetti benefici del customer engagement; ecco l’elenco:
– ha raccomandato un prodotto
– ha acquistato regolarmente
– ha partecipato in community online o gruppi di supporto
– ha partecipato ad innovazione di prodotto
ma anche:
– più tollerante e indulgente verso eventuali errori dell’azienda
– meno reattivo in periodi di crisi economica
– meno sensibile al prezzo
– meno propenso a cambiare, più fedele
Tra le attività che un’azienda può intraprendere per favorire l’ engagement:
| Focused micro-sites | ||||||
| Wikis | ||||||
| User-generated content | ||||||
| Video | ||||||
| Podcasts | ||||||
| Mobile apps (e.g. for iPhone, iPad, Android) | ||||||
| Online customer service tools | ||||||
| On-site branded communities/forums | ||||||
| Facebook integration (e.g. ‘like’ buttons) | ||||||
| User ratings and feedback | ||||||
| Email newsletters | ||||||
| Location-based services (e.g. Foursquare, Gowalla) | ||||||
| Rich on-page interactive experiences | ||||||
| Content-sharing networks (e.g SlideShare, Flickr, Scribd) | ||||||
| Blogging | ||||||
| Brand presence on social networks (e.g.Facebook) | ||||||
| Personalised messaging throughout the site | ||||||
| Microblogging (e.g. Twitter) |







Lascia un commento