• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Marketing e IT: ha ancora senso che siano separati?

Marketing e IT: ha ancora senso che siano separati?

27 maggio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

C’era una volta il Dipartimento di Marketing e quello dell’IT.  I loro rapporti erano sporadici,  all’insegna del rispetto ma niente di più. Per lo più tendevano a condurre vite separate e parallele, senza intersezioni.

Capitava che gli uni, quelli del Marketing, avessero bisogno degli altri, quelli dell’IT, quasi mai accadeva il contrario. A volte il bisogno di intervento si traduceva in carattere d’urgenza ma non sempre l’IT veniva ringraziata e considerata per il suo ruolo o quello che aveva fatto.

L’IT parlava un linguaggio differente, quasi settario, a volte apposta per non farsi capire e rimanere nella propria torre; in alcuni casi si vendicava della spocchia e del senso di sudditanza psicologica in cui soggiaceva imponendo scelte tecnologiche senza alcun confronto e condivisione. Quello era il suo territorio, alta tensione, chi tocca i fili muore.

Poi venne Internet, la comunicazione e il marketing digitale. Prima erano arrivati i DB e altre diavolerie. l’IT capì che non era più la Cenerentola ma che poteva partecipare anche lei al ballo delle debuttanti, essere  invitata al gran gala del Principe. Ci furono anni di stradominio dell’IT che agitava spauracchi che facevano tremare i polsi agli uomini del marketing, come il Millennium Bug.

Poi il Marketing risalì la china e cominciò ad essere nel cuore e nella mente  degli Executive. Fino a quando arrivarono i Social media e la Social enterprise, arrivò la Marketing Automation, la Social media intelligence e il Social Business. E un’altra volta l’IT rischiò di tornare ad essere  una commodity..o di essere di nuovo la funzione di Staff in grado di orientare le scelte strategiche dell’azienda.

Con l’avvento dei  Digital e Social Media il Chief Information Officer  diventa Chief Digital Officer e nascono nuovi ruoli e professioni legate al digital e social business che richiedono un’ibridazione di competenze che difficilmente. Le figure IT e quelle del marketing continuano a guardarsi in cagnesco e a fingere di ignorarsi a vicenda, a sperare di essere a volte autonomi, a volte indispensabili, gli uni verso gli altri, i secondi nei confronti dei primi..

E mi ritorna in mente la domanda che mi ponevo nel titolo, a cui ancora non so dare  una risposta. Ma attendo i vostri commenti.

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
From Like to Love – dal mio Social CRM Workshop
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Business. Made Social.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social CRM: 5 tool per le PMI
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Webank al Social Business Forum
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Fare business coi social network: Evento Facebook-Bocconi

Archiviato in: Digital Marketing, Social Business Etichettato con:marketing vs It, social business

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

maggio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×